La pitiriasi versicolore ( immagini di pitiriasi versicolore su http://www.ildermatologorisponde.it/pitiriasi_versicolor.html ) detta impropriamente fungo di mare, si verifica perché sulla pelle di alcuni pazienti predisposti, si viene a creare un microambiente ideale (es. sebo, sudore, pH cutaneo, etc) per l'attivazione della Malassezia furfur, germe già presente sulla pelle di tutti noi e che solo in determinate situazioni, crea questo fastidioso inestetismo, cronico e recidivante. La soppressione della Malassezia con antimicotici topici e sistemici offre quasi sempre benefici solo temporanei, in quanto la Malassezia fa parte della normale flora microbica cutanea di tutti noi. Sulla base delle manifestazioni cliniche ancora in atto, della frequenza con cui il fenomeno si verifica e della scarsa risposta ai trattamenti finora praticati, il Suo dermatologo programmerà una terapia topica o sistemica, adatta al Suo tipo di pelle, mirata a prevenire la ricomparsa del problema, ricreando sulla pelle un ambiente sfavorevole alla crescita eccessiva della Malassezia. Cordiali saluti e in bocca al lupo!