Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Effettua una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Mio padre è portatore di pm biotronik axios
Condivisioni (
0
)
mio padre è portatore di PM biotronik axios dr.gradirei sapere come si fa a leggere e interpretare la striscia di carta che porta tutti quei dati tecnici o quali sono quelli più importanti che viene consegnata al paziente dopo il controllo?GRAZIE
Articoli correlati
Presidente commissione Senato, 'mio impegno su carenza specialisti'
Sileri: "Per me necessario sgravio responsabilità personale scolastico"
Occhi rossi e gonfi, a ogni congiuntivite la sua cura
Coronavirus: G. Grillo, 'ok a mio Odg su eliminazione brevetto vaccino'
Risposta del medico
Paginemediche
I dati possono essere tutti utili; in particolare però si devono sempre osservare l’intervallo di stimolazione e l’impedenza della batteria.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
21.11.2008
Mio padre è portatore di pacemaker axios dr guida
mio padre è portatore di pacemaker AXIOS DR guida una toyota yaris cambio automatico,con la chiave della portiera...
Paginemediche
no.
Mi piace
09.12.2008
Salve,mio padre ha 70 anni,,mio padreè portatore
Salve,mio padre ha 70 anni,,mio padreè portatore di pace-maker a-v da dieci anni( blocco di br 2mobitz 2:1),in seguito ad int di...
Paginemediche
1) No, non dovrebbe dare problemi quel catetere in atrio; 2) se si dovesse decidere di mettere un defibrillatore il rischio...
Mi piace
21.07.2008
Mio padre è deceduto essendo portatore di
mio padre è deceduto essendo portatore di pacemaker i comune per la cremazione volevano la lettera dell'avvenuto espianto....
Paginemediche
Deve rivolgersi ad un medico legale per la normativa vigente. Generalmente la dichiarazione del medico necroscopo di espianto del...
Mi piace
21.02.2005
Mio padre è portatore sano di epatite b. quando
Mio padre è Portatore sano di Epatite b. quando sono stata concepita lui non era ancora ammalato. io sono all'ottavo mese di...
Dr. Fegato.com
L’epatite da HBV è una malattia infettiva che si diffonde abbastanza facilmente in ambito familiare. Pertanto è necessario...
Mi piace
06.04.2008
Buongiorno mio padre di anni 78 portatore di
Buongiorno mio padre di anni 78 portatore di valvola aortica dal 1974,anticoagulato( molto sensibile al farmaco sintrom - 5 mg...
Paginemediche
Esistono oggi vari tipi di pacemaker per diverse indicazioni. Se il PMK proposto per suo padre ha come indicazione la bradicardia...
Mi piace
26.03.2008
Mio padre e' portatore di pace-maker da 3
MIO PADRE E' PORTATORE DI PACE-MAKER DA 3 ANNI.OGNI GIORNO AVVERTE DELLE PICCOLE"SCARICHE" A LIVELLO DEL PACE-MAKER. I VARI...
Paginemediche
Potrebbe esserci una piccola dispersione di corrente a livello della cassa del pacemaker; si può provare, se la cosa è fastidiosa,...
Mi piace
20.04.2007
Gentili dottori, mio padre di anni 73 è portatore
Gentili Dottori, mio padre di anni 73 è portatore di pace-maker. Ha bisogno di una intensa attività riabilitativa a seguito di una...
Paginemediche
L’uso di stimolatori è sconsigliato in un portatore di pacemaker. E’ quindi preferibile non rischiare.
Mi piace
17.11.2008
Spett. redazione, a mio padre, 86 anni, portatore
Spett. Redazione, A mio padre, 86 anni, portatore di pace- maker, con fibrillazione atriale ricorrente, è stato consigliato di...
Paginemediche
Il coumadin è un farmaco anticoagulante di difficile gestione, che riduce considerevolmente il rischio di ictus cerebrale nella...
Mi piace
Data di pubblicazione: 07-11-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Guglielmo Actis Dato
Specialista in Cardiochirurgia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Torino (TO)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo