Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

mmm

Gentile Dottore, abbiamo scoperto da ottobre che il papà 78 anni fino a pochi mesi fa efficientissimo dotato di grande forza e resistenza e' affetto da Morbo di Parkinson. Ha cominciato con capogiri e poi improvvisamente anche, in seguito ad una caduta ,ha perduto il controllo motorio. Trascorre le sue giornate sulla sedia a rotelle e ha tantissima sonnolenza.Riusciamo a fatica a farlo stare in piedi, al momento il prof. che lo segue ha predisposto in struttura convenzionata terapia riabilitativa. La cura e' associata anche ad una cura cardiologica (il papa' ha due bypass e un trombo in cura con sintrom)Vorrei il suo parere sulla cura che stiamo facendo e che non sta dando effetti :AZILECT 1mg, SINEMET 100mg+25mg 3 volte al di insieme a Tasmar, Neuropro da 6 e Pergidal il tutto insieme alla cura per la Cardiopatia: Coversyl10mg, Eskim 100mg, Minitran 10mgcerotto,Provisacor 10mg, Lasix 25mg, Cordarone 200mg, Sintrom 4mg, Sermion, Cardirene 75mg,Cardicor1.25mg. Puo' secondo Lei il Sintrom fare tale interferenza da rendere nulla la cura per il parkinson e non farlo migliorare? Se la cura non fa effetto che cosa resta da provare? Puo' il parkinson essere ereditario?Le sono grata per un suo parere.
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Non mi convince affatto tutta questa storia. Il m di Parkinson non è una malattia che compare improvvisamente. Da ciò non dico che la terapia che sta facendo il suo papà non sia giusta. Forse i farmaci antiparkinson che prende (azilect, Sinemet, tasmar e pergidal) sono stati dati per correggere comunque l'attività motoria, però il racconto che mi fa sa tanto di ictus. Il Sintrom non incide sull'azione di questi farmaci. Senza, ribadisco, entrare nel merito delle scelte teraputiche dei colleghi (specie se sono professori), credo che con un tale coktail di fermaci chiunque, a qualsiasi età, starebbe tutto il giorno a sonnecchiare (molti antiparkinson hanno uno spiccato effetto sedativo). Saluti
Risposto il: 31 Marzo 2011