Non mi convince affatto tutta questa storia. Il m di Parkinson non è una malattia che compare improvvisamente. Da ciò non dico che la terapia che sta facendo il suo papà non sia giusta. Forse i farmaci antiparkinson che prende (azilect, Sinemet, tasmar e pergidal) sono stati dati per correggere comunque l'attività motoria, però il racconto che mi fa sa tanto di ictus. Il Sintrom non incide sull'azione di questi farmaci.
Senza, ribadisco, entrare nel merito delle scelte teraputiche dei colleghi (specie se sono professori), credo che con un tale coktail di fermaci chiunque, a qualsiasi età, starebbe tutto il giorno a sonnecchiare (molti antiparkinson hanno uno spiccato effetto sedativo).
Saluti