Mi è stato diagnosticato il papillomavirus in seguito all'Hpv test e per tre mesi ho eseguito una cura (tintura madre di tuja e lipotuja crema vaginale) la visita ginecologica è andata bene. A mio marito è stato diagnosticato nelle parti inguinali molluschi contagiosi che sta curando con Eosin T gel, per poi fare trattarli con il Laser. E' corretto l'iter? Ci sono legami tra le 2 diagnosi? Mio marito nel 2001 è stato sottoposto a chemio e radio per un Linfoma. Grazie.
Risposta del medico
Paginemediche
Gentile signora, è importante per queste patologie affidarsi a centri specializzati che se ne occupano in modo particolare. L’agente eziologico del mollusco contagioso e il Poxvirus, non l’HPV.