Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Nell'ultimo elettrocardiogramma mi è stato
Condivisioni (
0
)
nell'ultimo elettrocardiogramma mi è stato rilevato un'anomala deviazione assiale sinistra. ritmo: sinusale frequenza cardiaca: 80/min Posso svolgere attività sportiva non agonistica ma di mantenimento?
Articoli correlati
Elettrocardiogramma (ECG): che cos'è e quando si esegue
Elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter
Medicina di genere: elaborato un Manifesto sulla salute della donna
Coronavirus: 350 infermieri al giorno infettati nell'ultimo mese
Risposta del medico
Paginemediche
Una visita cardiologica ed eventualmente un ecocardiogramma possono dare risposta ai suoi quesiti.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
02.12.2005
Ho 31 anni e nell'ultimo anno sono stato molto
Ho 31 anni e nell'ultimo anno sono stato molto stressato per motivi di lavoro. Lo Stress si manifesta con vari sintomi, ma in...
Paginemediche
Lo stress riduce le prestazioni muscolari (nb il pericardio non è un muscolo ma una membrana che riveste il cuore), pertanto ciò...
Mi piace
11.07.2005
Nell'ultimo cardiogramma effettuato mi è stato
Nell'ultimo cardiogramma effettuato mi è stato riscontrato un Aneurisma del setto interatriale sono molto preoccupata, mi è stato...
Paginemediche
Mi sono consultato con un mio collega che si occupa in modo specifico di pazienti con l’aneurisma del setto interatriale. Nella...
Mi piace
04.01.2021
Elettrocardiogramma dinamico (Holter)
Chiedo interpretazione dell'Elettrocardiogramma dinamico (Holter): ritmo sinusale con conservata escursione nictemerale della...
Dr. Enzo Angelo Giudice
Specialista in Medicina generale e Cardiologia
Buongiorno, assolutamente non si deve preoccupare. Il referto è normale
Mi piace
05.04.2006
Salve, ho 29 anni e nell'ultimo mese mi è
Salve, ho 29 anni e nell'ultimo mese mi è capitato 2 volte di avere una fortissima costrizione toracica al centro del petto,...
Paginemediche
Prima di tutto valuterei la funzionalità tiroidea (dosaggio ematico di FT3, FT4, TSH); secondaraimente escluderei una ernia dello...
Mi piace
21.07.2005
Gentile dottore, nell'ultimo periodo sto accusando
Gentile Dottore, nell'ultimo periodo sto accusando numerose extrasistoli in aggiunta ad altri sintomi dei quali Le avevo già...
Paginemediche
Il propranololo (Inderal)assunto a quelle dosi non altera il risultato dell’Holter, che peraltro è da ritenersi normale. Le...
Mi piace
14.12.2005
Ho 28 anni e sono donatore avis. nell'ultimo
Ho 28 anni e sono donatore avis. nell'ultimo controllo mi hanno sottoposto ad un Elettrocardiogramma e mi hanno detto che ho una...
Paginemediche
La accuratezza dell’ecg è inferiore rispetto all’eco per la diagnosi di ipertrofia ventricolare sinistra, per cui se l’eco è...
Mi piace
28.03.2008
Salve sono una ragazza di 23 anni,nell'ultimo mese
salve sono una ragazza di 23 anni,nell'ultimo mese (a causa di un lutto familiare e altri prob) ho sofferto di attacchi di panico...
Paginemediche
Come Le avranno già detto, dolori di lunga durata (sub-continui e per giorni) non sono di origine cardiaca . Gli esami eseguiti...
Mi piace
15.05.2006
Nell'ultimo ecg richiestomi dal professore che mi
Nell'ultimo ECG richiestomi dal professore che mi segue per l'ipertensione mi è stata riscontrata una deviazione assiale sn che...
Paginemediche
La deviazione assiale sinistra è un termine che si riferisce alla posizione “elettrica” del cuore, cioè alla posizione che si...
Mi piace
Data di pubblicazione: 30-01-2008
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Carmine Cristiano
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Napoli
Consulta il profilo
Dr. Claudio Petrillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Domenico Molinaro
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Caserta
Consulta il profilo
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo