Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Nessun miglioramento dopo intervento ernia cervicale c6-c7

Buonasera, sono stata operata in data 27/04/17 di ernia cervicale C6-7 con inserimento di cage, visto il protrarsi degli stessi dolori del PRE-intervento e il permanere della parestesia al braccio destro, in accordo con il neurochirurgo che mi ha operata, eseguo nuovamente una risonanza magnetica senza mezzo di contrasto.
L'esito appena ritirato è il seguente: -Il midollo spinale ha dimensioni e contorni regolari; non si osservano alterazioni focali del segnale parenchimale. La conformazione della cerniera cranio-cervicale è regolare e la curvatura fisiologica del profilo spinale è rettificata. La superficie dello speco vertebrale è regolare. Allineamento metamerico conservato. Non si registrano alterazioni erosive o cedimenti strutturali della matrice ossea spinale. Lo studio degli spazi intersomatici in questa occasione mostra a C6-C7, una espulsione postero-laterale destra della nota ernia discale, con significativo impegno sub-articolare. In sostanza vorrei capire cosa significa? Ho "ancora" l'ernia? Grazie di cuore e cordiali saluti

Risposta del medico
Dr. Daniele Prosetti
Dr. Daniele Prosetti
Specialista in Neuroradiologia e Radiodiagnostica

Può avere "ancora" l'ernia oppure "nuovamente" l'ernia. Rispettivamente si può parlare di residuo (asportata una parte ma non tutta) oppure recidiva (l'ernia è stata asportata completamente, ma si è riformata). Entrambi gli eventi possono accadere.

Risposto il: 28 Novembre 2017
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali