Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Occhio secco premenipausa

Buona sera, Soffro di occhio secco,che mi causa vari problemi.Hi fatto molte visite oculistiche ,ma nessun dottore trova la cura giusta per alleviare i sintomi.Comunque volevo chiedere dato che sono in premenopausa,l aiuto dei isoflavoni di soia potrebbero aiutarmi con la secchezza oculare,dato che affranto che la causa della mia cwcchezza oculare è data dalla mancanza di estrogeni. Grazie mille per la risposta
Risposta del medico
Specialista in Oftalmologia
I sostituti lacrimali sono la base per ogni tipo di secchezza oculare ma non tutti sono quelli "giusti"; in assenza di una valutazione specifica del tipo di alterazione del film lacrimale, la strada più semplice è quella di provarne diversi finchè non si incontra "quello giusto", quello cioè che non brucia ma da sollievo e sensazione di benessere almeno per qualche ora. In aggiunta, siccome in questi casi è sempre presente una componente flogistica, consiglierei una terapia "pulsata" e cioè, oltre ai sostituti lacrimali, un collirio a base di idrocortisone, da mettere 3 volte al dì, per 15 giorni, ogni 2 mesi.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali