Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Chi siamo
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Chi siamo
Per una persona sana è veramente rischioso a
Condivisioni (
0
)
Per una persona sana è veramente rischioso a livello oncologico fumare 4/5 sigarette al giorno?
Articoli correlati
Buone abitudini per prevenire il cancro al seno
Giornata per la Salute del Seno, l'iniziativa contro il carcinoma della mammella
Il ruolo di una sana alimentazione nella prevenzione oncologica
Tumori: l'attività fisica e una dieta sana riducono il rischio di recidive
Risposta del medico
Paginemediche
Nella oncogenesi da agenti chimici non esiste un valore soglia: le mutazioni genetiche possono intervenire anche alla prima noxa patogena (vedi sigaretta); più si fuma e più si rischia.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
05.06.2007
Il virus si trasmette da una persona ammalata ad una persona sana
Sono incinta al sesto-quasi settimo mese di gravidanza. Non ho mai avuto la varicella (mi sono sottoposta anche alle analaisi per...
un soggetto che ha contratto la varicella non può trasmetterla. Il virus si trasmette da una persona ammalata ad una persona...
Mi piace
04.05.2015
Salvepremetto che sono una persona sana e che non
salvepremetto che sono una persona sana e che non fa mai uso di droga. Da poco ho fatto una sciocchezza. Insieme a due amici ho...
Dr. Pietro Di Gregorio
Specialista in Gastroenterologia e Malattie infettive
Non mi pare possibile
Mi piace
18.06.2009
Salve buona sera sono una persona di sana e
salve buona sera sono una persona di sana e robusta costituzione , ma ultimamente mi sono fatto gli analisi del sangue e mi sono...
Paginemediche
credo che debba sottoporsi a visita ematologica
Mi piace
03.03.2015
La dose tossica di vitamina C in una persona sana è difficilmente ragg
Buongiorno,Volevo chiedere quant è il consumo massimo giornaliero di vitamina C che può assumere una persona affetta da favismo?
Prof. Giuseppe Leone
Specialista in Ematologia e Medicina interna
La dose tossica di vitamina C in una persona sana è difficilmente raggiungibile. Ma non credo che il favismo si curi con la...
Mi piace
19.11.2007
Quanto è rischioso per una donna di 69 anni, in
Quanto è rischioso per una donna di 69 anni, in dialisi da cinque mesi, subire un intervento al cuore; essendo stata...
Paginemediche
Per valutare il rischio operatorio mancano altre informazioni circa le altre comorbidità che la pz può avere (arteriopatia...
Mi piace
16.10.2008
Quanto è rischioso per una paziente diabetica la
quanto è rischioso per una paziente diabetica la sostituzione delle valvole mitralica e aortica?grazie
Paginemediche
La valutazione del rischio preoperatorio si basa su molteplici fattori oggettivi e peculiari per ogni paziente: il diabete in...
Mi piace
19.04.2004
Sono veramente avvilita per il “problema” che
Sono veramente avvilita per il “problema” che mi affligge dai primi di gennaio 2001. Non riesco a mangiare volentieri, a bere...
Paginemediche
Mi rendo conto che la situazione che lei sta vivendo non è felice. Lo specialista più indicato nel suo caso è un dermatologo, come...
Mi piace
21.11.2008
Complimenti per queste risposte veramente
complimenti per queste risposte veramente importantin e utili, nel mio caso il discorso si sposta un po' sul capriccio... In...
Paginemediche
E’ bene che assuma antibiotici, poiché vi è la possibilità di un’infezione della pelle e dei tessuti molli anche per il tatuaggio.
Mi piace
Data di pubblicazione: 03-11-2005
TAG:
Tumori
|
Oncologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Alberto Vannelli
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia
Como (CO)
Consulta il profilo
Dr. Cesare Gentili
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Carrara (MS)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Oncologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Giancarlo Di Pinto
Specialista in Oncologia
Prov. di Cosenza
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Maria Fiori
Specialista in Ematologia e Oncologia
Prov. di Cagliari
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Fariselli
Specialista in Oncologia
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Maria Milano
Specialista in Oncologia
Prov. di Perugia
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Vittorino Giovinazzo
Specialista in Radioterapia e Oncologia
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Dr. Livia Bidin
Specialista in Oncologia e Medicina alternativa (agopuntura, omeopatia...)
Piacenza (PC)
Consulta il profilo
Dr. Mario Filippo Antonio Massa
Specialista in Malattie infettive e Oncologia
Lecce (LE)
Consulta il profilo
Dr. Massimo Limone
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Oncologia
Salerno (SA)
Consulta il profilo