Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

PET FDG dopo operazione stomia

Buongiorno, mia madre (67 anni , 1,69 DI Altezza per 61 kg attuali dopo stomia -prima 67) di recente si è sottoposta a stomia per togliere un polipo di 6cm dal colon. L'operazione è andata bene e anche il referto istologico è stato positivo non necessitando di altre cure (istologico pT1N0Mx).
Però da una tac toracica fatta prima dell'operazione era venuto fuori il seguente risultato: "Multipli subcentrici noduli parenchimali non calcifici bilaterali a prevalente distribuzione peribroncovasale (i maggiori dei quali 7,5 mm al passaggio del segmento dorsale del LSD E 6,5 mm nella lingula) sospetti in prima ipotesi per lesioni di significato ripetitivo. Non linfoadenomegalie dimensionalmente significative in sede ilo-mediastinica, ne versamenti pleuro-pericardici.

Ora l'oncologa mi ha detto che vuole fare una pet con metodo di contrasto al glucosio a mia madre di controllo per verificare se c'è da fare niente o eventualmente altro di coadivuante. La domanda è, in base a questo referto bisogna già preoccuparsi seriamente o può essere qualcosa che va tenuto sotto controllo? Mia madre ha appena subito una stomia... grazie
Risposta del medico
Dr. Mirco Bindi
Dr. Mirco Bindi
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione e Oncologia
Gentile Signore, succede che anche nei casi di cancro in fare iniziale senza diffusione ai linfonodi il cancro sia già diffuso. Questo è probabilmente il caso di Sua madre. Quello che le ha consigliato l'oncologa è una strada da seguire nel senso che appena la pet darà il risultato programmerà o meno la necessità di una chemioterapia. L'altra strada, che cerca di considerare la persona prima del tumore, sarebbe di programmare una prossima TAC a distanza di tempo ( es. 4 mesi) in modo da controllare lo stato delle lesioni. Naturalmente questo periodo dovrevve essere utilizzato per seguire una alimentazione specifica mirata a rafforzare la persona e nello stesso tempo prevenire lo sviluppo del cancro. Le consiglio di leggete "The China Study" e "L'alimentazione nella prevenzione del cancro". Cordiali saluti
Risposto il: 03 Ottobre 2016