Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Possibile sovraccarico o vecchia ischemia
Condivisioni (
0
)
cosa vuol dire essere sottolivello ventricolare ?
Articoli correlati
Angina pectoris: sintomi e cause
Effetti dell'insulina sul metabolismo del glucosio nel muscolo cardiaco di ratti spontaneamente ipertesi
Coronavirus: Ema, 'possibile ok vaccino AstraZeneca entro fine gennaio'
Medici: esperti Sir, 'remissione artrite reumatoide traguardo possibile'
Risposta del medico
Paginemediche
è un segno dell’ECG che può indicare un sovraccarico o una vechhia ischemia.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
14.01.2019
Perché ho le mani da vecchia
Ciao, scrivo qui perché ho un problema che mi perseguita fin da quando ero bambina. Diversamente dagli altri ragazzi, ho le mani...
Dr. Gianpiero Molucchi
Specialista in Psichiatria
Molto probabilmente si tratta di elemento ereditario. Ne parli con i suoi. Per la relazionalità, se qualcuno davvero la snobba o...
Mi piace
08.09.2006
Sono un ragazzo di 28 anni, vecchia conoscenza del
Sono un ragazzo di 28 anni, vecchia conoscenza del Cardarelli: 7 anni fa un grave politrauma mi ha condotto in Rianimazione nel...
Paginemediche
Il trattamento endovascolare con caterismo di fistole artero-venose rappresenta la terapia più sicura ed idonea per la patologia...
Mi piace
19.01.2006
Caso: epatite c (sottotipo 2a/2c) vecchia
Caso: Epatite C (sottotipo 2a/2c) vecchia (contagio da emotrasfusione alla nascita), scoperta solo un anno fa (prima della cura...
Dr. Fegato.com
Sebbene la cura preveda un totale di 24 settimane, quindi un poco meno di 6 mesi, si ritiene che mantenga la sua efficacia se...
Mi piace
03.05.2019
Vecchia cicatrice fronte
Ogni 6/7 mesi ho fitte saltuarie in testa,bruciore e dolore capelli durano circa 10 giorni q volta ho accusato lieve dolore...
Dr. Corrado Quadrini
Specialista in Dermatologia e venereologia e Psicologia e Psicoterapia
Probabilmente la cute non c'entra nulla. Sembra più una nevrite. Le consiglio di consultare un neurologo a lei...
Mi piace
20.11.2006
Sovraccarico ventricolare dx
Al mio cuginetto (1 mese) è stato diagnosticato un sovraccarico ventricolare dx in seguito ad un ecocardiogramma di routine....
Paginemediche
La domanda è generica e comunque Le consiglio di chiedere delucidazioni al cardiologo che ha eseguito l’ecocardiogramma.
Mi piace
01.11.2006
Pietro ha 1 mese. l'ecg presenta un sovraccarico
Pietro ha 1 mese. L'ECG presenta un sovraccarico ventricolare destro sui limiti superiori. Cosa significa?
Paginemediche
Il referto dell’ECG (soprattutto se automatico, e successivamente convalidato dal cardiologo) va sempre contestualizzato nel...
Mi piace
18.07.2005
Sovraccarico ventricolare
Sono in gravidanza alla 36 settimana, ho fatto l'ECG previsto dal quale è risultata tachicardia e segni di sovraccarico...
Paginemediche
Direi un “Monitoraggio pressorio delle 24 ore” (Holter pressorio) per veder chiaro come si comporta realmente la pressione a...
Mi piace
01.02.2007
Ho un figlio di 14 anni con sovraccarico esterno
ho un figlio di 14 anni con sovraccarico esterno del piede bilaterale, ginocchio valgo bilaterale, valfismo ed estorsione tibiale...
Dr. Marco Poli
la diagnosi da lei riferita (con qualche errore) non specifica il grado di gravità delle malformazioni. il quadro clinico può...
Mi piace
Data di pubblicazione: 02-04-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Giovanni GUGLIELMINO
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Cardiologia
Sanremo (IM)
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo
Dr. Marco Fabio Cossu
Specialista in Medicina interna e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Mario Costanzo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Roma (RM)
Consulta il profilo
Dr. Sabatino Bianco
Specialista in Geriatria e Gerontologia e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Napoli (NA)
Consulta il profilo
Prof. Domenico Cianflone
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Ipertensione
Prov. di Milano
Consulta il profilo
Prof. Marino Scherillo
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Benevento
Consulta il profilo
Roberto Ragazzoni
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Consulta il profilo