Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Posturlogla Clinica

Salve..da un paio di anni ormai avverto un dolore continuo al fianco destro (poco sopra del bacino)divenuto sempre più fastidioso.Il dolore non è fisso ma va e viene (spesso non lo avverto anche per 2 settimane), ma quando lo avvertoquesto dolore continua anche per 3 giorni di fila e non riesco ad attenuarlo neanche utilizzando antidolorifici!Ho una lieve scoliosi(la mia spalla destra è leggermente più bassa) certificata dalle radiografie,ma l'ortopedico non mi ha dato nessuna restrizione riguardo attività sportive od altro.Ho fatto esami del sangue e delle urine che sono risultati tutti positivi.Il dolore mi compare anche quando non faccio attività sportive e dal momento che ho 20 anni non riesco a capacitarmi che questo dolore continuo mi impedisca di fare sport.Il mio medico curante afferma che è un problema unicamente muscolare(anche se utilizzando rilassanti muscolari come mi è stato detto il dolore non si è attenuato); in tal caso come posso risolvere questo problema che dalle analisi non risulta mai?Mi consiglia di effettuare un ecoaddome completa o qualche altro tipo di analisi?Grazie per l'attenzione,Marcello Giungata
Risposta del medico
Dr. Alberto Cataldi
Dr. Alberto Cataldi
Specialista in Chirurgia generale e Chirurgia vascolare
Il quadro è molto suggestivo di sindrome da squilibrio posturale, vi è anche una risposta ma dovrebbe farsi valutare da un collega dell'accademia italiana di scienze posturali per un inquadramento adeguato. Lei faccio ugualmente l'ecografia per escludere problematiche internistiche. la domanda che le faccio oltre la scoliosi ha avuto traumi nel corpo. Lo scoliotico di norma deve essere asintomatico in posturologia clinica e dunque se è comparsa una sintomatologia vuol dire che il sistema non riesce a compensare più lo squilibrio a cui è andato incontro. ma prima di pensare alla postura faccia gli esami del caso: esame fisico-chimico urine, esame epato-renale del sangue ed ecografia addome. ma penso che dal suo scritto ha fatto parte di questi. se negativi le consiglio un medico dell'accademia italiana di scienze posturali, per trovare il sito basta digitare su un motore di ricerca: accademi italiana di scienze posturali.
Risposto il: 18 Gennaio 2010