Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Quattro anni fa sono risultata positiva al test
Condivisioni (
0
)
QUATTRO ANNI FA SONO RISULTATA POSITIVA AL TEST HCV HO FATTO HCV RNA CON ESITO NEGATIVO E TRANSAMINASI SEMPRE NELLA NORMA. OGGI HCV RNA ANCORA NEGATIVO SONO GUARITA OPPURE DEVO FARE ALTRI CONTROLLI.GRAZIE
Articoli correlati
Complicanze della cirrosi epatica: quali sono?
Quattro molecole contro l’epatite C: presto tutte disponibili in Italia e, in parte, gratuitamente
H2-breath test: a cosa serve e come si esegue
I cinque fattori che determinano la Sindrome Metabolica
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
E’ molto verosimile che possa definirsi guarita.
Ti piace la risposta del medico?
Risposte correlate
30.06.2008
Sono risultata debolmente positiva al test di
sono risultata debolmente positiva al test di screening hcv mentre hcv positiva al test di conferma c1 ++ c2 ++ che...
Dr. Fegato.com
Significa che c’è il rischio che presenti infezione da virus C. E’ necessario pertanto che esegua il test HCV-RNA che permette di...
Mi piace
22.12.2003
Gent. dott., sono risultata positiva al test per
Gent. dott., sono risultata positiva al test per la ricerca del Papilloma Virus e + precisamente al ceppo 45. Mi è stata...
Paginemediche
Sarebbe il caso che si controllasse anche il suo partner, magari dal dermatologo.
Mi piace
13.02.2015
risultata positiva ai test per la lue
Buonasera, sono una donna di 31 anni e tre mesi fa ho avuto in rapporto sessuale con un partner occasionale. Ho aspettato tre mesi...
Dr. Serafino Vullo
Specialista in Malattie infettive
La sua preoccupazione è fondata poichè il risultato degli esami dimostra l'avvenuto contagio per la sifilide. Le suggerisco di...
Mi piace
06.04.2012
Egregio dott. nel 1998 sono risultata positiva al
egregio dott. nel 1998 sono risultata positiva al test ANTI-HCV in seguito effettuato il test HCV-RNA (effettuata mediante...
Dr. IOVINELLA VINCENZO
Specialista in Malattie infettive e Medicina legale
Il miglior test è la ricerca della viremia con metodi sensibili tipo Taqman Roche. Normalmente gli anticorpi dell'HCV permangono...
Mi piace
06.06.2008
Buongiorno. un mese fa sono risultata positiva al
buongiorno. un mese fa sono risultata positiva al test dell'hcv. Nel gennaio 2006 ho subito una trasfusione durante un intervento...
Dr. Fegato.com
Non è possibile che l'incubazione dell’epatite C superi i sei mesi. E’ altresì impossibile che lei abbia contratto il virus C...
Mi piace
16.09.2005
Sono risultata positiva agli ac anti hcv, ast e
Sono risultata positiva agli Ac anti HCV, AST e ALT, Bilirubina, gammaGT sono normali. Sono in corso Ab RIBA. Che altri esami devo...
Dr. Fegato.com
L’esame più importante cui deve sottoporsi è il test per la ricerca del virus nel sangue, cioè HCV-RNA sierico di tipo...
Mi piace
20.06.2008
Sono risultata positiva al virus dell'epatite b e
Sono risultata positiva al virus dell'epatite B e il medico mi ha chiesto di verificare, tramite analisi del sangue, l'estensione...
Dr. Fegato.com
Sì. E’ necessario che si faccia fare l’esenzione per patologia presso la sua ASL di appartenenza ed esegua il test presso una...
Mi piace
07.12.2005
Sono risultata positiva alla ricerca ac. anti.
Sono risultata positiva alla ricerca AC. ANTI. -HBS ( >500.0 mUI/ML) , inoltre gli ANT. EPSTEIN- BARR (EBNA) IgG 600.0 u.a. Sono...
Dr. Fegato.com
Non è necessario che lei osservi alcuna regola particolare a causa del riscontro di anti-HBs che ha il significato di una risposta...
Mi piace
Data di pubblicazione: 16-03-2007
TAG:
Medicina interna
|
Gastroenterologia
|
Fegato
|
Epatologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. ABAGNALE GENNARO
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia e endoscopia digestiva
Piano di Sorrento (NA)
Consulta il profilo
Dr. Claudio Zulli
Specialista in Epatologia e Gastroenterologia
Salerno (SA)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Medico internista
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. D'Amico Gennaro
Specialista in Gastroenterologia e Epatologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Emilio Vallebona
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia
Cagliari (CA)
Consulta il profilo
Dr. Mario Romano
Specialista in Epatologia e Medicina interna
Roma (RM)
Chiedi un Consulto
Cerchi un Gastroenterologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr.ssa Ida Fumagalli
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Milano (MI)
Consulta il profilo
Dr.ssa Marta Iovine
Specialista in Medicina interna e Epatologia
Carbonia (CI)
Consulta il profilo
Prof. Giancarlo Caletti
Specialista in Gastroenterologia e Medicina interna
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Cerchi un Epatologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Prof. Giancarlo Sandri
Specialista in Medicina interna e Pediatria
Prov. di Roma
Consulta il profilo
Prof. Stefano Brillanti
Specialista in Gastroenterologia e endoscopia digestiva e Epatologia
Siena (SI)
Consulta il profilo