Logo Paginemediche
I cinque fattori che determinano la Sindrome Metabolica
2 minuti

I cinque fattori che determinano la Sindrome Metabolica

Focus su una patologia che colpisce un italiano su quattro.

La sindrome metabolica rappresenta un disturbo sempre più diffuso. Colpisce infatti un italiano su quattro, circa 15 milioni di adulti, e sembra destinato ad aumentare la sua incidenza nella popolazione.

Ma cos'è la Sindrome metabolica? Si tratta di un insieme di condizioni che aumentano il rischio di sviluppare una malattia cardiovascolare perché favorisce la formazione di placche aterosclerotiche all’interno dei vasi sanguigni.

Questi i cinque fattori che vengono presi in considerazione per eseguire una diagnosi di sindrome metabolica:

  • pressione minima superiore a 85 mmHg e/o una massima più alta di 130, oppure essere ipertesi e seguire una Terapia contro l’ipertensione.
  • Glicemia a digiuno superiore a 100 mg/dl o la presenza di una terapia ipoglicemizzante.
  • I trigliceridi oltre 150 mg/dl o una cura ipolipemizzante in atto.
  • Colesterolo buono Hdl inferiore a 40 mg/dl nell'uomo o 50 mg/dl nella donna.
  • Misure del girovita fuori norma: 102 cm per gli uomini e 88 cm per le donne.

La Sindrome metabolica non va sottovalutata perché spesso chi ne soffre sottovaluta i propri fattori di rischio e non pensa che avere la pancetta o i livelli del colesterolo un po’ anomali significhi avere una malattia che va comunque seguito e curato. La coesistenza dei cinque parametri elencati indica chiaramente una sindrome metabolica, ma spesso la pancetta è il primo, chiaro segnale da non sottovalutare.

Data ultimo aggiornamento: 19 Gennaio 2022
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Medicina interna e Endocrinologia e malattie del ricambio
Roma (RM)
Specialista in Medicina interna e Allergologia e immunologia clinica
Corigliano Calabro (CS)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Dietologia e Medicina generale
Chieti (CH)
Specialista in Dietologia e Endocrinologia e malattie del ricambio
Verona (VR)
Specialista in Medicina interna e Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Asti
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio e Medicina interna
Arese (MI)
Specialista in Medicina interna e Endocrinologia e malattie del ricambio
Prov. di Bari
Specialista in Diabetologia e malattie del metabolismo e Endocrinologia e malattie del ricambio
Genova (GE)
Specialista in Medicina interna
Prov. di Treviso
Specialista in Medicina interna
Prov. di Varese