In primo luogo è necessario chiarire che vi sonon vari tipi di epatite, alcune delle quali di natura non virale e quindi non contagiose. Le epatiti virali, poi, sono anch’esse distinte a seconda del virus responsabile (A, B, C, D, E, F, G). Quelle tipiche delle nostre aree geogafiche e trasmissibili attraverso il sangue proveniente da un soggetto infetto mediante la puntura di un ago infetto, sono l’epatite B e l’epatite C. L’epatite delta si trasmette esclusivamente in soggetti che presentino già una epatite B (superinfezione) o che contemporaneamente si infettino con i due virus (coinfezione). Se lei è già stato vaccinato (riteniamo che si tratti del vaccino per l’epatite B), certamente non può trasmettere l’epatite B in nessun modo e tanto meno con la saliva, non essendo portatore del virus B.