Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

RM encefalo e tronco encefalico

Motivazione diagnostica:ricerca lesioni encefaliche in pz con parziale pervieta del forame ovale Presenza di cavum vergae e di cisti del setto pellucido spazi liquorali complessivamente di dimensioni ai limiti superiori alla norma Strutture mediane in asse Presenza di altrazioni di segnale iperintense nelle scansioni a TR lungo a distribuzione periventicolare prevalenti ai trigoni e altre ,da puntiformi a dimensioni di alcuni mm ed in parte confluenti ,a sede sottocorticale fronto-parietale bilaterale Non alterazioni sottotentoriali ne segni di restrizione della diffusivita protonica

Risposta del medico
Specialista in Neurologia e Fisiatria

Il quesito non è chiaro. Si tratta di un esame di RM effettuato per l'insorgenza di un ictus ischemico o di un TIA che si presume essere legato alla pervietà del forame ovale? Cosa si intende per "parziale" pervietà? Come e perché è stata cercata ed individuata la pervietà? Senza questi elementi non è possibile esprimere alcun parere. L'esame di RM, comunque, evidenzia alterazioni che devono essere messe in rapporto alla storia clinica e all'obbiettività neurologica. Prof. Carlo Gandolfo - Neurologo.

Risposto il: 14 Marzo 2019