Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Salve,ho fatto un ecg e risulta 42 battiti/min.

SALVE,HO FATTO UN ECG E RISULTA 42 BATTITI/MIN. QUINDI BRADICARDIA SNUSALE,PREMETTO CHE CAMMINO MOLTO E VADO IN PALESTRA,HO 53 ANNI CON ALTERAT GLICEMIA(CIRCA 120/150) SONO ALTO 1,84 E PESO 102 KG.IL MEDICO DICE DI RIPASSARE TRA UN ANNO PER GLI SVILUPPI. LEI NON PENSA SIA IL CASO DI VERIFICARE SE E' FISIOLOGICO O PATOLOGICO,CON UN ECG SOTTO SFORZO. LA RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE. OSVALDO PETRACCA ROMA
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Una frequenza come quella riferita può essere normale in un soggetto allenato o "vagotonico” (cioè con un sistema neurovegetativo a prevalente attività vagale). Il problema principale mi sembra quello di normalizzare il peso corporeo: dato che il suo indice di massa corporea ( cd BMI) è di 30, vuol dire che siamo nell’ ambito di una obesità di I grado. Deve quindi impegnarsi con una dieta adeguata e calare di peso. Ciò normalizzarà anche il metabolismo degli zuccheri e quindi la glicemia. In assenza di sintomi (dolore di petto o equivalenti disturbi da sforzo) la prova da sforzo non ha indicazioni. Continui a praticare una regolare attività fisica e se va in palestra faccia esercizi a corpo libero, ciclette o simili, piuttosto che sollevamento pesi o culturismo.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali