La capacità di infettare da parte di un virus varia da virus a virus e dipende soprattutto dalle caratteristiche biologiche insite nel virus stesso. Altri fattori determinanti la capacità di infettare sono rappresentati dalla carica virale (fattore variabile da soggetto a soggetto) presente al momento del contagio, dalla quantità di sangue che perviene all’interno dell’organismo e dalla penetrazione maggiore o minore all’interno dell’organismo ricevente. Si tratta quindi di un sistema complesso che include molte variabili difficilmente controllabili e prevedibili.