Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve. sn un ragazzo 19enne..e da un pò soffro (o

Salve. sn un ragazzo 19enne..e da un pò soffro (o meglio mi sn accorto, visto ke prima avvertivo sintomi senza sapere kos'era..) di soffrire di extrasistolia....nn voglio fare tante domande banali (perkè essendo aspirante medico ne so qlcina...)La mia domanda,alquanto semplice, era questa..: Cè UN MODO PER "BLOCCARE" LE EXTRASISTOLI QUANDO SI PRESENTANO?? (ovviamente senza assunzione di farmaci...)
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Se le extrasistoli sono occasionali e sopraventricolari (Lei ha fatto un ECG?) non c’è bisogno di fare sostanzialmente nulla, a meno che non si presentino in salve ripetute o che siano molto frequenti; se invece sono frequenti, in salve, o di origine ventricolare (per capire questo bisogna fare un ECG), è necessario qualche approfondimento (visita cardiologica, ecocardiogramma, esami del sangue compresa funzione tiroidea). Dal punto di vista non farmacologico, bisogna invece non fumare, evitare l’assunzione di sostanze eccitanti (esempio, thè, caffè, coca-cola (sono eccitanti se assunti in dosi elevate), droghe e eccitanti di sintesi); inoltre, cercare di (dopo aver avuto l’idoneità da parte del suo medico di famiglia) svolgere attività sportiva costante e regolare. Tutto questo non tanto per “bloccare” l’extrasistole che sta per insorgere, ma quanto per evitarne l’insorgenza, o per ridurre la frequenza con cui il problema si presenta. In bocca al lupo per i suoi studi di medicina
Risposto il: 08 Ottobre 2006