Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Salve, sono un ragazzo di 32 anni e le scrivo in

Salve, sono un ragazzo di 32 anni e le scrivo in merito ad episodi di extrasistolia e successiva tachicardia dei quali soffro da diversi anni e dei quali non sono ancora riuscito ad individuare l'origine; questi episodi si scatenano generalmente dopo attività fisica ma si sono verificati anche durante il sonno in seguito a pasti abbondanti e/o pesanti. In questi anni ho effettuato svariati esami cardiologici che però non hanno evidenziato niente di notevole (eccetto un lieve prolasso mitralico che ho sin dall'adolescenza ed un blocco di branca destra); anche una gastroscopia eseguita otto anni fa è risultata negativa. Ormai so per esperienza che fenomeni di questo tipo sono spesso catalogati come attacchi di panico e quindi di origine nervosa; francamente però credo poco in questa spiegazione ma anzi ho l'impressione che venga addotta troppo spesso, in sintomatologie simili alla mia, in mancanza di una diagnosi più precisa; ho invece l'impressione che il mio problema possa essere correlato ad un qualche distrurbo di origine gastrica, considerato che soffro spesso di bruciori allo stomaco, reflusso gastroesofageo, difficoltà digestive e di un frequente dolore nella parte superiore sinistra dell'addome. La ringrazio in anticipo per il parere che vorrà darmi e spero proprio che il suo consiglio possa mettermi sulla strada per risolvere questo problema,
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
I disturbi gastrici possono agire come spina irritativi e provocare le aritmie in un cuore predisposto. Anche il prolasso mitralico può essere aritmogeno.
Risposto il: 19 Marzo 2008
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Radicali liberi: cosa sono e perché sono dannosi
Radicali liberi: cosa sono e perché sono dannosi
5 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali