Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

sindrome midollare

da gennaio insorti problemi nela deambulazione e impaccio motorio agli arti superiori.l'esame neurologico mostraun quadro di tetra paresi con atassia. vi è aumento dei riflessi profondi ubiquitario con tendenza al clono rotuleo e achilleo. babiski bilaterale. sono escluse patologie di interesse neurochirurgico.in parole semplici cosa significa? Ci sono possibilità di recupero? E' curabile? Come?La ringrazio
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Piccolo preambolo estivo:mi scuso per l'attesa di diversi giorni per le risposte. Sono stato in vacanza. E' capitato, con mio grande rincrescimento, che proprio in quei luoghi non esisteva alcuna possibilità di connettermi in rete. Mi scuso comunque e spero che le risposte che mi accingo a dare siano comunque soddisfacenti. Le hanno riscontrato un coinvolgimento del midollo cervicale. Non so perchè sono escluse patologie di interesse neurochirurgico. In altre parole, non ho gli elementi per dirle qual'è la sorgente del danno midollare. La terapia dipende dalle cause. Saluti
Risposto il: 23 Agosto 2011
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
L'ossigeno-ozonoterapia nella depressione e nella sindrome da fatica cronica
L'ossigeno-ozonoterapia nella depressione e nella sindrome da fatica cronica
2 minuti
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
Sindrome ipocinetica: quando la sedentarietà diventa malattia
2 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali