Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Spondiloliestesi e discopatia

ho eseguito la radiografia della colonna lombosacrale, in quanto ho avuto dolori per circa 2 mesi alla gamba sinistra che partiva dal femore scendendo fino al polpaccio.il referto è stato il seguente:" segni di spondiloartrosi e restringimento sul piano posteriore degli ultimi due spazi intersomatici a carattere discopatico, lieve retrospondilolistesi di L 5 ".La mia domenda è questa: ci sono dellecure e quali? è consigliabile la fisioterapia e quale? ho letto su Internet che è possibile l'intervento e quale?aspetto una Vs. gentile risposta e cordialmente Vi saluto.
Risposta del medico
Specialista in Ortopedia e traumatologia e Chirurgia generale
La spondilolistesi posteriore è una patologia già di per se stessa abbastanza importante se poi si aggiunge anche la discopatia ecco che alora il prolema diventa serio. In questi casi utile sarebbe una RMN del tratto lombo sacrale al fine di stabilire una corretta gradazione della sofferenza radicolare. Successivamente valutare il suo danno biologico a confronto con la sintomatologia e partire con un programma terapeutico a base di farmaci e FKT per passare poi ad un trattamento che sta tra il farmacologico e il chirurgico e cioiè la mesochiroterapia, una terapia che prevede l'infiltrazione di sostanze antinfiammatorie nella doccia paravertebrale e quindi una manipolazione chiropratica Infine se proprio vi è la necessità ricorrera ad un intervento chirurgico che consiste nel posizionare delle placche metalliche che impediscono ulteriore scivolamento della vertebra. Auguri Dr. Luigi Groso www.luigigrosso.net
Risposto il: 18 Marzo 2011