Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

terapia farmacologica per la steatosi epatica

Ho 50 anni dal 97 mi è stata diagnosticata una lieve steatosi ora negli ultimi anni si è aggravata sono al II stadio. Faccio presente che non ho mai bevuto(sono astemia) non sono in sovrappeso gli esami ematici sono tutti normali, fino a 3 anni fa donavo il sangue. Tutti i marcatori delle epatite sono negativi. Due anni fa dal I livello è passato al II in 6 mesi(perchè faccio ecografia e esami ogni 6 mesi)cosi mi sono accorta del peggioramento. Cosa devo fare? Nella mia famiglia non ci sono casi analoghi.Sono molto preoccupata.TIZIANA 58
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Può provare ad intraprendere terapia farmacologica per steatoepatite. Esistono numerosi farmaci, tra cui Epaclin e Relasil compresse, che seppure non dimostrati efficaci in maniera inoppgnabile, non sono tuttavia dannosi e possono tranquillamente essere provati.
Risposto il: 11 Giugno 2009