Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Trinitroglicerina e ragadi anli

Ho 66 anni. 1.72x 89 di peso.Soffro di emoroidi in forma non grave e solo saltuariamente mi procura dolori a cui però si aggiunta una ragade che ultimamente mi procura molto fastidio e che ho trattato con trotene pomata senza miglioramenti. Ho sentito parlare della trinitroglicerina e dei suoi benefici effetti. Che esami è necessario fare per avere la certezza che il farmaco in questione sia idoneo e oltre al farmaco è necessario trattare anche le emorroidi o bastano delle semplici regole alimentari da seguire. Ringrazio per la cortese risposta. M.Mimmo
Risposta del medico
Dr. Rodolfo Piazzai
Dr. Rodolfo Piazzai
Specialista in Chirurgia generale
le pomate alla Trinitroglicerina (ve ne sono diverse in commercio sia galeniche che no) hanno la funzione di miorilassanti, per cui agiscono su una delle cause che impedisce la guarigione della ragade, ovvero lo spasmo sfinteriale. L'unica cosa da valutare per verificare la possibile efficacia di tale farmaco è se vi è un ipertono sfinteriale, in caso contrario non vi sarebbe alcuna efficacia con questa terapia. Per quanto riguarda le "emorroidi" non vi è rapporto con la ragade, ma il prolasso emorroidario ha una sua storia autonoma ed una terapia specifica che varia a seconda del grado del prolasso e della sintomatologia.
Risposto il: 18 Maggio 2011