Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Valutazione a seconda dei casi

caro dott.
vorrei sapere se, secondo lei, è necessario l'intervento chirurgico o c'è una possibilità di cura con questi risultati dell'esame ecotransesofageo:
prolasso mitralico prevalentemente a carico di P2 che evidenzia parziale rottura cordale; rigurgito mitralico di grado medio.Ventricolo sin. di normali dimensioni,ipercinetico,F.E. stimata65-70%.Atrio sin. moderatamente dilatato.Radice aortica moderatamente dilatata(cm.4,3) da aneurisma dei seni non coronarico e coronarico sin., giunzione cm.2,9 distanza cm. 1,7, aorta ascendente cm.3. Minimo rigurgito aortico.Ventricolo destro di normali dimensioni e contrattilità.Conclusioni:insufficienza mitralica di grado almeno medio.Radice aortica moderatamente dilatata.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Il suo caso propone alcune problematiche: in primo luogo non mi dice se è sintomatica o asintomatica: nel primo caso l’intervento di plastica della valvola mitralica può essere indicato: se Lei invece fosse libera da sintomi riterrei opportuno attendere e monitorare il comportamento sia della mitrale che delle sezioni sinistre, ma soprattutto della radice aortica: infatti se i dati attuali non indicano una intervento di plastica dell’aorta ascendente, questo potrebbe diventare necessario se la dilatazione dell’aorta presentasse un’evoluzione peggiorativa
Risposto il: 27 Febbraio 2007
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali