Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Variante normale

Salve vorrei sapere se è preoccupante la risposta ecografica che ha avuto mia figlia che ha 14 anni. Mia figlia stava giocando a pallavolo ad un certo punto ha sentito delle palpitazioni e a iniziato a tossire ed è durato per qualche secondo, faccio presente che fa sport non agonistico da sempre e che è la prima volta che succede. Le abbiamo fatto fare una ecocardiogramma da cui è risultato: Aorta morfoligicamente tricuspide, normofunzionante. Accenno a prolasso del lembo mitralico anteriore. Arcamento sistolico del lembo posteriore. Ricurgito mitralico di lievissima entità. Ventricolo sn con spessori verso il limite alto, di dimensioni regolari, dotato di buona funzione sistolica globale. Atrio sn di normali dimensioni. Setto atriale relativamente mobile, non aneurismatico. Vetricolo dx dimensionalmente nei limiti, ben contrattile. Ricurgito della valvola tricuspide di grado lieve, fisiologico. Normale morfologia della valvola polmonare. Ricurgito polmonare di minima entità, fisiologico. Pericardio apparentemente indenne. Ci è stato consigliato di ripeterlo fra due anni e di fare una profilassi antibiotica in caso di interventi dentali. Vorrei sapere a cosa va incontro mia figlia e se può peggiorare. Grazie tanto e distinti saluti
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
L’ecocardiogramma non mette in evidenza patologie vere e proprie: sarei tentato di definirlo una variante normale. I suggerimenti sono giusti: nuovo esame fra 2 anni e profilassi antibiotica in caso di interventi dentari o manovre invasive riguardanti l’apparato uro-genitale.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali