Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Acromegalia
Malattia endocrina dovuta ad un eccesso di ormone della crescita per neoplasia ipofisaria con eccessivo accrescimento e lineamenti grossolani.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Endocrinologia e malattie del ricambio
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
22.09.2014
ACROMEGALIA E DISTIROIDISMO
Salve ringrazio anticipatamente per la risposta .Vorrei sapere se esagero nel farmi controllare tutto(cuore ,viscere, reni ,pelle...
Prof.ssa Paola Grilli
Specialista in Chirurgia generale e Endocrinologia e malattie del ricambio
Gentile paziente, il problema dei tremori potrebbe essere legato all'alterazione tiroidea, mentre per quanto attiene al...
01.07.2019
Iperplasia ipofisaria
Gentilissimo Dottore/ssa, sono una ragazza di 28 anni che a seguito di una RM encefalo per capire le cause dell'emicrania con...
Dr.ssa Ilaria Giordani
Specialista in Endocrinologia e malattie del ricambio
Credo verosimilmente perché non ha un franco adenoma dell'ipofisi, se aumentasse significherebbe che qualcosa potrebbe essere...
08.07.2019
Ipofisi e ormone della crescita
Buonasera, a seguito di una visita tricologica (poichè ho pochi capelli nella parte alta della testa e a distanza di 3 anni ho...
Prof. Gabriele Di Lorenzo
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Gentile Signora penso che debba essere visitata e che quindi deve aspettare il parere del Medico a cui si è affidata. Cordiali...
15.01.2007
A mio zio è stata diagnosticata una lesione
a mio zio è stata diagnosticata una lesione espansiva al lobo epatico sn di ndd non sono riusciti a farli l'agoaspirato come si fa...
Dr. Fegato.com
Specialista in Allergologia e immunologia clinica e Medicina interna
Se non è stata ancora effettuata, è utile l’esame di immagine attraverso la RM.
RISPOSTE CORRELATE
ACROMEGALIA E DISTIROIDISMO
Iperplasia ipofisaria
Ipofisi e ormone della crescita
A mio zio è stata diagnosticata una lesione
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti