Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Dotto cistico
Breve dotto che si estende dal collo della cistifellea fino a congiungersi con il dotto epatico comune per formare il dotto biliare comune ad una distanza variabile dall'ilo epatico.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Epatologia
|
Fegato
|
Gastroenterologia
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
15.11.2004
05/11/2004 roberto p. '67 reggio emilia vi scrivo
05/11/2004 Roberto P. '67 Reggio Emilia Vi scrivo per ricevere alcuni approfondimenti. Mia suocera di anni 70 circa un mese fa ha...
Paginemediche
La neoplasia è ancora in fase localizzata ma un margine chirurgico è interessato dal tumore. Se le condizioni della paziente lo...
29.11.2004
Dotto epatico
Desidererei conoscere la percentuale di Colecisti con impianto sul Dotto epatico destro, senza Dotto cistico. Grazie ancora....
Dr. Fegato.com
I dotti biliari possono presentare anomalie di forma e di decorso in una percentuale che oscilla tra il 10-15%. La maggior parte è...
22.01.2019
Tumore pancreas o pancreatite?
Uomo di 67 anni con qualche turba dispeptica (eruttazioni, peso epigastrico post prandiale) a inizio dicembre fa prelievo del...
Dr.ssa Maddalena Zippi
Specialista in Gastroenterologia
Bisognerebbe vedere immagini. In sintesi..lesione focale della testa del pancreas su pancreatite cronica che ha determinato...
31.07.2006
Salve, sono una ragazza di 20 anni e peso 105kg,
Salve, sono una ragazza di 20 anni e peso 105Kg, operata da meno di un mese di Colecistectomia asintomatica, mi è stata asportata...
Dr. Fegato.com
Specialista in Gastroenterologia
Le conseguenze della colecistectomia per fortuna sono assai trascurabili. A volte residua una sindrome caratterizzata da diarrea e...
RISPOSTE CORRELATE
05/11/2004 roberto p. '67 reggio emilia vi scrivo
Dotto epatico
Tumore pancreas o pancreatite?
Salve, sono una ragazza di 20 anni e peso 105kg,
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti