Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
1 minuto

Elettroencefalogramma

L’elettroencefalogramma, anche detto EEG, è la registrazione dell’attività elettrica del cervello effettuata mediante l’utilizzo di elettrodi posizionati sulla corteccia o all’interno dell’encefalo, o sullo scalpo.
Questo strumento unitamente all’elettromiogramma e all’elettrooculogramma costituisce uno dei principali parametri della registrazione poligrafica del sonno.

Oltre ad individuare la collocazione di focolai anomali, delle diverse forme di epilessia e di lesioni al cranio è in grado di accertare l’avvenuta morte cerebrale. 
 
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali