Virtual clinic
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Medici
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Virtual clinic
Medici
Salute A-Z
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Prevenzione
Benessere Psicologico
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
1 minuto
Condividi
(0)
Splenomegalia
Ingrossamento della milza che può essere scoperto con un'ecografia o mediante palpazione da parte del medico.
Mi piace
Condividi
(0)
Bibliografia Essenziale
Tag:
Gastroenterologia
|
Medicina interna
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti
RISPOSTE CORRELATE
08.03.2017
Diagnosticare splenomegalia
Ho avuto risposta dal dottore Fattorini, in seguito a splenomegalia in ragazzo di 12 anni, ricevuta da pochi giorni. Dottore la...
Dr. Luano Fattorini
Specialista in Gastroenterologia e Ecografia
Gent.ma Signora, Mi rincresce per gli spiacevoli malintesi in cui è incorsa; è proprio per evitare ciò che raccomando sempre di...
19.04.2010
Splenomegalia di 14 cm, ma analisi del sangue
splenomegalia di 14 cm, ma analisi del sangue ottime. Cosa può significare e quale indagine si può fare?grazie
Dr. Alberto Cataldi
Specialista in Chirurgia generale e Chirurgia vascolare
La splenomegalia è espressione di varie patologie di competenza internistica ed ematologica. Le consiglio una visita ematologica...
24.06.2009
aumento di ggt e splenomegalia
salve,da più di dieci anni ho scoperto di avere le gamma gt alterate, le got sono nella norma, come la bilirubina tranne quella...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Se tutti gli altri test epatici sono normali ed alla ecografia non vi sono segni di ipertensione portale (aumnento di calibro...
18.02.2009
steatosi epatica associata a splenomegalia
Salve dottore, vorrei chiedere delucitazioni in merito alla seguente diagnosi effettuata mediante ecografia addome completa,...
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
DAlla ecografia si rileva che nel suo fegato c'è una quantità eccessiva di grassi (steatosi). Ciò può derivare da una uso...
RISPOSTE CORRELATE
Diagnosticare splenomegalia
Splenomegalia di 14 cm, ma analisi del sangue
aumento di ggt e splenomegalia
steatosi epatica associata a splenomegalia
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere
sconti esclusivi
e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'
Informativa sulla Privacy
e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Iscriviti