Roma, 19 nov. (Adnkronos Salute) - Con la pandemia è schizzata in Italia la domanda di farmaci generici, che a marzo 2020 ha registrato un aumento tra il 128% e il 782% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Farmaci e principi attivi “dimenticati”, per lo più iniettivi, funzionali alle prestazioni erogate nelle terapie intensive, sono venuti improvvisamente alla ribalta dei fabbisogni farmaceutici regionali mettendo a dura prova la capacità di risposta delle imprese degli equivalenti. E' quanto emerge dall’edizione 2020 dell’Osservatorio sui farmaci generici, realizzato dalla Società di studi economici Nomisma per Egualia (già Assogenerici), presentato oggi in un evento streaming. (segue)
Aggiungi "Mi piace" per salvare l’articolo
nei tuoi Preferiti. Potrai leggerlo
quando vorrai
accedendo alla tua Area Personale.
Riceverai inoltre tutti gli
aggiornamenti sullo stesso argomento.
Data ultimo aggiornamento: 19/11/20
Data di pubblicazione: 19/11/20
Ottieni consigli di salute su misura per te!
Personalizza il profilo selezionando le categorie di tuo interesse.