Milano, 21 nov. (AdnKronos Salute) - L'Ordine dei medici di Milano si vaccina contro l'influenza per "dare il buon esempio" e promuovere la profilassi fra tutti gli operatori sanitari, più esposti all'infezione con il rischio di diventare 'untori' propagando il contagio. Per sostenere la campagna vaccinale in corso, i consiglieri e i revisori dell'Omceo provinciale si sottoporranno pubblicamente all'iniezione scudo domani 22 novembre alle 12 nella sede dell'Ordine in via Lanzone.
L'obiettivo è "dare una testimonianza dell'importanza della prevenzione, necessaria soprattutto a proteggere da gravi complicanze gli over 65 anni, le persone con malattie croniche come diabete, tumori, patologie dell'apparato respiratorio, cardiocircolatorio, renale e del sangue, e le donne nel secondo o terzo trimestre di gravidanza". Inoltre, "il Consiglio dell'Omceo vuole ulteriormente promuovere l'adesione alla campagna vaccinale di medici e odontoiatri". A vaccinare i componenti del Direttivo dell'Ordine saranno il responsabile Profilassi malattie infettive di Ats Milano, Marino Faccini, e la responsabile Vaccinazioni dell'Asst Fatebenefratelli Sacco, Catia Borriello.
"Da sempre il nostro Ordine è in prima fila nel sostegno delle vaccinazioni, sia obbligatorie che facoltative - afferma il presidente Roberto Carlo Rossi - Con la nostra iniziativa vogliamo sottolineare l'importanza della vaccinazione contro l'influenza per la protezione da complicanze nei soggetti più a rischio. Ma vogliamo anche contribuire a sfatare le tante bufale (le cosiddette fake news) che circolano sulla presunta pericolosità dei vaccini, mettendoci la faccia in prima persona. Oltre alla vaccinazione - aggiunge Rossi - voglio ricordare 3 buone, semplici norme preventive: lavarsi frequentemente le mani, coprire bocca e naso con un fazzoletto quando si starnutisce, riposo in caso di febbre".
L'obiettivo è "dare una testimonianza dell'importanza della prevenzione, necessaria soprattutto a proteggere da gravi complicanze gli over 65 anni, le persone con malattie croniche come diabete, tumori, patologie dell'apparato respiratorio, cardiocircolatorio, renale e del sangue, e le donne nel secondo o terzo trimestre di gravidanza". Inoltre, "il Consiglio dell'Omceo vuole ulteriormente promuovere l'adesione alla campagna vaccinale di medici e odontoiatri". A vaccinare i componenti del Direttivo dell'Ordine saranno il responsabile Profilassi malattie infettive di Ats Milano, Marino Faccini, e la responsabile Vaccinazioni dell'Asst Fatebenefratelli Sacco, Catia Borriello.
"Da sempre il nostro Ordine è in prima fila nel sostegno delle vaccinazioni, sia obbligatorie che facoltative - afferma il presidente Roberto Carlo Rossi - Con la nostra iniziativa vogliamo sottolineare l'importanza della vaccinazione contro l'influenza per la protezione da complicanze nei soggetti più a rischio. Ma vogliamo anche contribuire a sfatare le tante bufale (le cosiddette fake news) che circolano sulla presunta pericolosità dei vaccini, mettendoci la faccia in prima persona. Oltre alla vaccinazione - aggiunge Rossi - voglio ricordare 3 buone, semplici norme preventive: lavarsi frequentemente le mani, coprire bocca e naso con un fazzoletto quando si starnutisce, riposo in caso di febbre".
Ultimo aggiornamento: 21 Novembre 2018
2 minuti di lettura