Migliorare il proprio stile di vita: meglio farlo in coppia
Smettere di fumare, mangiare in modo più sano, fare attività fisica in maniera regolare: tutti buoni propositi che spesso non si riesce a rendere operativi. Ma se la sfida viene intrapresa in coppia le probabilità di successo aumentano. Per verificare questa teoria i ricercatori dell’University College di Londra hanno analizzato 3700 coppie conviventi o sposate da lungo tempo, over 50 con abitudini di vita scorrette.
Per quattro anni i ricercatori hanno seguito queste coppie valutando il modo in cui i partner cercavano di eliminare le brutte abitudini e le percentuali di successo. I risultati conclusivi hanno confermato che il sostegno del partner è fondamentale per riuscire ad eliminare un vizio con maggiore facilità.
Ad esempio, smettere di fumare risulta essere due volte più facile se il proprio partner non fuma; ma il maggiore successo si registra nelle coppie dove entrambi sono fumatori ed entrambi decidono di dire addio alla sigaretta. In questo caso i fumatori sono dieci volte più facilitati a smettere se si decide di farlo insieme.
I risultati confermano non solo quanto scoperto in numerose ricerche precedenti - e cioè che la vita di coppia Influenza la salute e lo stile di vita delle persone - ma anche che, nelle coppie solide e di lungo corso, le scelte del proprio partner in materia di salute hanno un’Influenza decisiva sulle decisioni di una persona.
Come spiega Sarah Jackson, a capo dello studio, questi dati sono importanti soprattutto per studiare campagne di sensibilizzazione a stili di vita più salutari che al giorno d’oggi hanno come target preferenziale il singolo individuo e quasi mai la coppia.