Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/02/2000
Letteratura commentata
Epatotossicità dei glitazoni
Il troglitazone, nuovo antidiabetico orale, è stato associato con danni epatici idiosincrasici, mentre il rosiglitazone, un altro...
01/02/2000
Letteratura commentata
La diagnosi di polmonite in pediatria
La maggioranza delle Diagnosi di Polmonite da parte dei medici viene effettuata senza l'aiuto di una radiografia del torace....
01/02/2000
Letteratura commentata
Disfunzioni sessuali e urinarie dopo prostatectomia
La maggior parte dei dati sui tumori localizzati della prostata provengono da studi coinvolgenti piccoli numeri di pazienti, così...
01/02/2000
Letteratura commentata
Aspirina e funzionalità renale
Una bassa dose di aspirina, da 75 a 325 mg al dì, causa significativi cambiamenti nella funzione renale e nella escrezione renale...
01/02/2000
Letteratura commentata
Condroitinsolfato nell'artrosi
Il condroitinsolfato riduce il Dolore e migliora la funzionalità in pazienti con osteoartrosi, secondo i risultati di una...
01/02/2000
Letteratura commentata
Ramipril e diabete
Un recente studio (HOPES) ha dimostrato che il ramipril riduce l'Incidenza degli eventi cardiovascolari in pazienti con evidenza...
01/02/2000
Letteratura commentata
Ramipril e diabete
I soggetti esaminati furono 9000; di questi, 3577 erano diabetici. Sono adesso stati pubblicati i risultati su questi pazienti,...
01/02/2000
Letteratura commentata
Antibiotici nella faringite streptococcica
La faringite da streptococco betaemolitico di gruppo A viene tradizionalmente trattata con penicilline somministrate 3-4 volte al...
01/02/2000
Letteratura commentata
Un nuovo test per l'Helicobacter Pylori
Il breath-test all'Urea è considerato il miglior test non invasivo per la ricerca delle infezioni da H.P., e questo è specialmente...
01/02/2000
Letteratura commentata
Rischio cardiaco e russamento nelle donne
Il russare è stato associato ad un aumentato rischio Cardiovascolare , ma non sono ancora stati effettuati studi nella popolazione...
01/02/2000
Letteratura commentata
Tromboembolismo venoso in gravidanza
È risaputo che il rischio di tromboembolismo venoso aumenta durante la gravidanza. Questo studio ha analizzato l'influenza di...
01/02/2000
Letteratura commentata
Emorragia subaracnoidea e genetica
Molti studi hanno indicato che i parenti in primo grado di pazienti affetti da Emorragia subaracnoidea presentano un rischio...
1
...
2166
2167
2168
2169
...
2217
Epatotossicità dei glitazoni