Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/01/2000
News
Il suo nome è
Exilim Ex-S1
ed è la fotocamera più piccola al mondo
Il suo nome è Exilim S-1 ed ha una “linea” invidiabile: non stiamo parlando di una top model, ma della più “esile” fotocamera del...
01/12/1999
Letteratura commentata
STROKE, ALCOOL E MEDICI
All'inizio di quest'anno, i risultati di uno studio caso-controllo hanno indicato che un uso moderato di alcool si associava con...
01/12/1999
Letteratura commentata
FOLATI E DIFETTI DEL TUBO NEURALE
È ampiamente documentato che il rischio di un Feto o di un neonato con difetti del tubo neurale può essere ridotto facendo...
01/12/1999
Letteratura commentata
STEATOSI EPATICA NON ALCOOLICA
Vengono spesso riscontrati elevati livelli di Transaminasi in pazienti non affetti da diabete né da dislipidemia, ma ancora non...
01/12/1999
Letteratura commentata
SINTOMI PREDITTIVI DI TINEA CAPITIS
La tinea capitis è una condizione comune nei bambini, ed il suo riconoscimento è semplice quando si presenta con le...
01/12/1999
Letteratura commentata
PREDITTORI DI VARICI ESOFAGEE
L'American College of Gastroenterology suggerisce che i pazienti con cirrosi epatica dovrebbero essere sottoposti ad esofagoscopia...
01/12/1999
Letteratura commentata
GOTTA ASINTOMATICA
La Diagnosi di Gotta è semplice quando sono reperibili cristalli di Acido urico nel liquido sinoviale aspirato da un'articolazione...
01/12/1999
Letteratura commentata
UTILITÀ DEGLI ANTI-COX2
Due studi multicentrici hanno preso in esame l'utilizzo dei nuovi FANS anti-COX2 in alternativa a quelli tradizionali. Nel primo...
01/12/1999
Letteratura commentata
NEUROCHIRURGIA NEL PARKINSON
Negli ultimi anni, alcuni trial hanno dimostrato che la pallidotomia può essere una soluzione efficace nei pazienti con avanzata...
01/12/1999
Letteratura commentata
TROMBOLISI NELLO STROKE
L'attivatore del plasminogeno tissutale (t-PA) somministrato per via endovenosa entro 3 ore dopo l'insorgenza di uno Stroke...
01/12/1999
Letteratura commentata
CAFFÈ E RISCHIO DI ABORTO
Si leggono talora articoli scientifici che mettono sotto accusa la tazzina di caffè, quale agente favorente l'aborto spontaneo....
01/12/1999
Letteratura commentata
DEXFENFLURAMINA E INSUFFICIENZA AORTICA
In seguito alla segnalazione di casi di Rigurgito valvolare associato all'uso della dexfenfluramina e della fenfluramina, questi...
1
...
2173
2174
2175
2176
...
2217
STROKE, ALCOOL E MEDICI