Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/12/1999
Letteratura commentata
SODIO E RISCHIO CARDIACO NEGLI OBESI
L'assunzione di sodio è indubbiamente collegata alle malattie cardiovascolari, presumibilmente attraverso il suo contributo...
01/12/1999
Letteratura commentata
ACE-INIBITORI NELL'INSUFFICIENZA CARDIACA
Molti pazienti affetti da Scompenso cardiaco congestizio sono in Terapia con basse dosi di ACE-inibitori nel timore delle...
01/12/1999
Letteratura commentata
COLESTEROLO, FUMO E RISCHIO CARDIACO
Tutti i medici hanno pazienti che continuano a fumare mentre sono quasi “ossessionati” dal loro Colesterolo. Questo studio...
01/12/1999
Letteratura commentata
TERAPIA ORMONALE NEL CANCRO PROSTATICO
Si pensa abitualmente che la Terapia ormonale precoce riduca la progressione del cancro prostatico ma non prolunghi la...
01/12/1999
Letteratura commentata
ANTIBIOTICI NELLE INFEZIONI RESPIRATORIE ALTE
L'abuso del ricorso agli Antibiotici in età pediatrica è certamente una concausa dell'instaurarsi di resistenze batteriche, per...
01/12/1999
Letteratura commentata
GESTIONE DEI TRAUMI CRANICI MINORI NEL BAMBINO
Si calcola che ogni anno approssimativamente 100.000 bambini vadano incontro negli USA a Trauma cranico. L'American Academy of...
01/12/1999
Letteratura commentata
ECOGRAFIA O TC NELLE MALATTIE BILIARI ACUTE?
Quando un paziente accusa Dolore addominale alto a destra l'IPOTESI diagnostica più frequente è la malattia acuta biliare, e...
01/11/1999
Letteratura commentata
NIFEDIPINA SUBLINGUALE
Nel 1995 la FDA, attraverso il suo Cardiorenal Advisory Committee, dopo una lunga meditazione, all'unanimità decise che la...
01/11/1999
Letteratura commentata
TERAPIA DELLA FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA
I pazienti affetti da Fibrosi polmonare idiopatica hanno generalmente una sopravvivenza a 5 anni del 50% e purtroppo presentano...
01/11/1999
Letteratura commentata
ATTIVITÀ ANTICANCEROSA DEL PSA
Il dosaggio del PSA plasmatico è ampiamente usato come screening per il Cancro della prostata, perlomeno negli USA. In ogni caso,...
01/11/1999
Letteratura commentata
RISENDRONATO E FRATTURE NON VERTEBRALI
Il raloxifene e la calcitonina diminuiscono l'Incidenza di fratture vertebrali da osteporosi, ma non vi sono dati sulla loro...
01/11/1999
Letteratura commentata
Lo screening per la scoliosi nelle scuole
Sebbene in 26 stati degli USA venga attuato un programma scolastico di Screening per la Scoliosi, l'efficacia di tale procedimento...
1
...
2174
2175
2176
2177
...
2217
SODIO E RISCHIO CARDIACO NEGLI OBESI