Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/02/1999
Letteratura commentata
NUOVI TEST URINARI PER IL CANCRO DELLA VESCICA
Sono Stati fatti due studi per valutare l'accuratezza dei test urinari volti a scoprire il Cancro della vescica. Il primo studio,...
01/02/1999
Letteratura commentata
CANCRO MAMMARIO NELL'UOMO
Alcuni ricercatori di Toronto hanno descritto 229 casi di cancro mammario maschile trattati in un singolo ospedale tra il 1955 ed...
01/01/1999
Letteratura commentata
HELICOBACTER PYLORI E DISPEPSIA NON ULCEROSA: TRATTARE O NON TRATTARE?
Iniziamo l'anno nuovo con due studi che conseguono risultati opposti nel valutare gli esiti clinici dell'eradicazione dell'HP in...
01/01/1999
Letteratura commentata
TERAPIA COMPORTAMENTALE NELL'INCONTINENZA CON URGENZA MINZIONALE
L'incontinenza urinaria che si accompagna a Minzione imperiosa può essere trattata con farmaci, chirurgia o Terapia...
01/01/1999
Letteratura commentata
LA SINDROME DI GUILLAIN-BARRÉ ED IL VACCINO CONTRO L'INFLUENZA
La Sindrome di Guillain-Barré (GBS) iniziò a venire fortemente associata alla Vaccinazione antinfluenzale nel 1976-77. Negli...
01/01/1999
Letteratura commentata
UN SEMPLICE SCREENING PER LA DEMENZA
Persino uno Screening ridotto per la Demenza può essere troppo complesso o può richiedere troppo tempo nell'uso routinario, specie...
01/01/1999
Letteratura commentata
CHIRURGIA CON RAGGI GAMMA NELLA NEVRALGIA DEL TRIGEMINO
Sono stati descritti recentemente i risultati ottenuti dalla radiochirurgia nel trattamento dei neurinomi acustici (NEJM, 1998,...
01/01/1999
Letteratura commentata
ALLOPURINOLO E CATARATTA
Nella letteratura oftalmica ricorre una controversa questione, poco conosciuta dai medici generali, sulla possibilità da parte...
01/01/1999
Letteratura commentata
TERAPIA GENICA PER LE CORONAROPATIE
È solo un piccolissimo studio che ha coinvolto 5 pazienti coronaropatici in cui la Terapia convenzionale aveva fallito, ma può...
01/01/1999
Letteratura commentata
SPESSORE DELLA PARETE VASALE E RISCHIO DI ACCIDENTI VASCOLARI
È stato studiato lo spessore dell'intima e della media carotidee mediante esame ultrasonico per valutare la relazione tra questa...
01/01/1999
Letteratura commentata
QUANTO È EFFICACE LA TERAPIA SISTEMICA PER L'ONICOMICOSI ?
Dal momento che la Terapia sistemica viene comunemente usata per debellare le infezioni fungine delle unghie, specialmente dei...
01/01/1999
Letteratura commentata
UNA NUOVA SPIEGAZIONE PER IL DOLORE TORACICO ESOFAGEO
I medici spesso abusano del termine “dolore esofageo” in quei pazienti che presentano Dolore Retrosternale senza causa cardiaca....
1
...
2188
2189
2190
2191
...
2214
NUOVI TEST URINARI PER IL CANCRO DELLA VESCICA