Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Per i medici
Per le aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Assicurazioni e Fondi Sanitari
Aziende Farmaceutiche
Corporate Welfare
Sanità Pubblica e Privata
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/03/1999
Letteratura commentata
PROPAFENONE IN SINGOLA DOSE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE ACUTA
In base ai risultati ottenuti dal trial Safety Antiarrhythmic Therapy Evaluation, una singola dose di propafenone è altamente...
01/03/1999
Letteratura commentata
BUPROPIONE PER SMETTERE DI FUMARE
Per verificare l'efficacia del bupropione quale inducente la cessazione dell'abitudine a fumare, un gruppo di ricercatori...
01/03/1999
Letteratura commentata
CANCRO MAMMARIO E CAPELLI
Anche se la notizia può sembrare inverosimile, le differenze presenti nella struttura dei capelli potrebbero condurre ad un nuovo...
01/03/1999
Letteratura commentata
APPROCCIO MULTIFATTORIALE AL DIABETE DI TIPO 2
Prevenire le complicazioni del Diabete è sicuramente un obiettivo primario da parte del medico curante. Per tentare di individuare...
01/03/1999
Letteratura commentata
ATEROSCLEROSI PRECOCE NEI GIOVANI AMERICANI
Nel 1953, autopsie effettuate a giovani soldati americani rivelarono strisce lipidiche ed altre evidenze di Aterosclerosi precoce....
01/03/1999
Letteratura commentata
ACNE, MINOCICLINA E SINDROME LUPOIDE
L'uso della minociclina nel trattamento dell'acne aumenta il rischio di insorgenza di una Sindrome lupoide, come conferma uno...
01/03/1999
Letteratura commentata
ESIBIZIONISTI E PAROXETINA
Due pazienti affetti da disturbi esibizionistici compulsivi sono stati trattati con successo mediante paroxetina, un inibitore...
01/03/1999
Letteratura commentata
CALCIOANTAGONISTI NEGLI ANZIANI DIABETICI E IPERTESI
Recentemente è stato suggerito che i calcioantagonisti possano essere dannosi nei pazienti con Diabete ed ipertensione, mentre...
01/03/1999
Letteratura commentata
DIETA MEDITERRANEA NEL POST-INFARTO
In base a ricerche precedenti pare che la “dieta mediterranea” possa diminuire le recidive di un primo episodio di Infarto...
01/03/1999
Letteratura commentata
GLI ANTAGONISTI DEI LEUCOTRIENI SONO EFFICACI NELL'ASMA SEVERO ?
Un antagonista dei recettori dei leucotrieni, lo zafirlukast, è approvato quale alternativa ai cortisonici Inalatori nei pazienti...
01/03/1999
Letteratura commentata
INSULINA E METFORMINA NEL DIABETE DI TIPO 2 RESISTENTE
Alcuni ricercatori finlandesi si sono posti il proposito di analizzare quale sia il miglior regime terapeutico per i pazienti...
01/03/1999
Letteratura commentata
DEVE ESSERE TRATTATO L'IPERTESO MOLTO VECCHIO?
Questa metanalisi ha cercato di risolvere un vecchio interrogativo: è necessario trattare l'ipertensione arteriosa in un soggetto...
1
...
2195
2196
2197
2198
...
2223
PROPAFENONE IN SINGOLA DOSE NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE ACUTA