Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/03/1998
Letteratura commentata
ASPIRINA E WARFARIN NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA
Sia l'Aspirina sia il Warfarin sono metodi efficaci di prevenzione secondaria dopo infarto miocardico, ma il loro ruolo nella...
01/03/1998
Letteratura commentata
UN POSSIBILE NUOVO FATTORE DI RISCHIO PER IL CANCRO DELLA PROSTATA
Il fattore I di crescita insulino-like (IGF-I) è fabbricato dal fegato in risposta all'azione dell'ormone della crescita. Dato che...
01/03/1998
Letteratura commentata
YOHIMBINA NELLA DISFUNZIONE ERETTILE
La Yohimbina è stata usata per anni nel trattamento delle disfunzioni erettili, ma c'è controversia sulla sua reale efficacia....
01/03/1998
Letteratura commentata
SPRAY IPERSALINO NASALE E RAFFREDDORE
Lo spray nasale di soluzione salina ipertonica è comunemente consigliato per alleviare i sintomi delle infezioni delle prime vie...
01/03/1998
Letteratura commentata
IL RUOLO DELL'INFIAMMAZIONE NELL'ATEROSCLEROSI
Livelli aumentati di PCR sono recentemente stati dimostrati quali predittivi a lungo termine per coronaropatia e aterotrombosi...
01/03/1998
Letteratura commentata
OMEPRAZOLO, RANITIDINA E MISOPROSTOLO NELLE ULCERE DA FANS
Due importanti lavori sulla prevenzione/terapia delle lesioni mucose gastro-duodenali da FANS. Nel primo lavoro, sono stati...
01/03/1998
Letteratura commentata
CALCIO-ANTAGONISTI E RISCHIO DI SUICIDIO
Non c'è pace per i Ca-antagonisti! E` stato effettuato uno studio crociato basato sulle percentuali di uso di otto farmaci...
01/03/1998
Letteratura commentata
ASPIRINA, FANS E CANCRO DEL COLON-RETTO
Parecchi studi hanno suggerito l'IPOTESI che l'aspirina e i FANS riducano il rischio di cancro del colon-retto e di adenomi...
01/03/1998
Letteratura commentata
POSSIBILE CAUSA MOLECOLARE DEL DIABETE DI TIPO II
Il 90% di tutti i diabetici sono affetti dal tipo II. In questa varietà, la resistenza all'insulina all'inizio genera un'aumentata...
01/03/1998
Letteratura commentata
LA FIBROMIALGIA IN ETA' PEDIATRICA
Gli autori di questo studio hanno sospettato che la Fibromialgia si manifesti differentemente in età pediatrica rispetto agli...
01/03/1998
Letteratura commentata
RANITIDINA VS. SUCRALFATO NELLA PREVENZIONE DEI SANGUINAMENTI...
I pazienti in condizioni critiche che necessitino di ventilazione assistita sono più a rischio di sanguinamenti intestinali da...
01/03/1998
Letteratura commentata
PICCOLE DOSI DI PREDNISONE VS. PLACEBO E FANS NELL'ARTRITE REUMATOIDE
Meta-analisi di trials randomizzati che è stata fatta per stabilire se una breve terapia orale con dosi piccole di prednisone...
1
...
2203
2204
2205
2206
...
2213
ASPIRINA E WARFARIN NELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA