Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
01/05/1998
Letteratura commentata
MENO MAMMOGRAFIE, PIÙ CANCRI MORTALI
Sebbene la frequenza del Cancro mammario sia più bassa nelle donne nere rispetto a quelle bianche, il tasso di mortalità per...
01/05/1998
Letteratura commentata
CHEMIOPROFILASSI PER IL CANCRO DEL COLON-RETTO ?
Sebbene lo screening possa aiutare a prevenire il Cancro colon-rettale invasivo, poco si sa riguardo a come modificare il rischio...
01/05/1998
Letteratura commentata
SCHEMI TERAPEUTICI PER HELICOBACTER PYLORI
La combinazione di un inibitore di pompa protonica con uno o due antibiotici è largamente usata per trattare l'infezione da...
01/05/1998
Letteratura commentata
PANCREATITE DA CALCOLOSI BILIARE E UTILITÀ DELL'ERPC
Nei pazienti con Pancreatite da calcolosi biliare, la necessità di ERCP dipende dalla probabilità di presentare, dopo l'attacco,...
01/05/1998
Letteratura commentata
EFFICACIA DEL SILDENAFIL (VIAGRA)
Il Sildenafil (Viagra), un nuovo farmaco orale per la disfunzione erettile, è stato recentemente messo in commercio negli USA,...
01/05/1998
Letteratura commentata
RU 486 E MISOPROSTOLO PER L'ABORTO PRECOCE
L'antiprogestinico mefipristone (RU 486) e la prostaglandina misoprostol sono stati usati con successo per interrompere le...
01/05/1998
Letteratura commentata
HELICOBACTER PYLORI E CARDIOPATIA CORONARICA
Sempre più frequenti evidenze suggeriscono che le infezioni croniche, specialmente da Chlamydia Pneumoniae, possono contribuire...
01/05/1998
Letteratura commentata
PROFILASSI DELL'EPATITE C
L'infezione da HCV è un problema significativo ed in aumento, ma allo stadio attuale non esiste una profilassi efficace. Fino al...
01/05/1998
Letteratura commentata
MALATTIE MINORI TRASCURATE IN MALATI CRONICI
I pazienti affetti da malattie croniche presentano spesso disturbi non correlati alla malattia principale, e c'è il rischio che...
01/05/1998
Letteratura commentata
SSRI E FRATTURE DI FEMORE
É stato precedentemente dimostrato che i triciclici si associano con un rischio aumentato di Frattura di femore negli anziani, ma...
01/05/1998
Letteratura commentata
SSRI E DEPRESSI CARDIOPATICI
Uno studio recentemente pubblicato su JAMA ha mostrato che la paroxetina, un inibitore selettivo del reuptake della Serotonina...
01/05/1998
Letteratura commentata
UN VACCINO TRASCURATO
Si stimano in circa 10.000 i bambini americani che vengono ricoverati ogni anno per varicella, e circa 40 quelli che muoiono a...
1
...
2203
2204
2205
2206
...
2217
MENO MAMMOGRAFIE, PIÙ CANCRI MORTALI