Logo Paginemediche
  • Virtual clinic
  • Medici
  • Salute A-Z
  • Per le aziende
L’ESPERTO RISPONDE

Adenocarcinoma su moncone

Adenocarcinoma gastrico infiltrante scarsamente differenziato (G3) in soggetto con vasto processo ulcerativo di moncone gastrico da esito di gastroresezione parziale nel 1965 per ulcera peptica ampio versamento ascitico con rivalta positiva e presenza di rari elementi epiteliali compatibili con la diagnosi istologica ipoprotidemia ed ipoalbuminemia in trattamento sostitutivo aumentati valori del CA19-9 (1418.89 U.I./ml) e CA125 (114.30 U.I./ml) nella norma CEA alfa fetoproteina PSA totale e libero all'esame TC total body diffuso ispessimento delle pareti gastriche con millimetrici linfonodi contigui senza evidenza di lesioni secondarie bilaterale durante la degenza duplice svuotmento parziale del liquido ascito (3500 ml per volta). e' operabile? cosa fare per l'ascite?
Risposta del medico
Dr. Mario Cavallo
Dr. Mario Cavallo
Gentile Signore, il quadro descritto è quello di un adenocarcinoma su moncone gastrico in stadio avanzato, tuttavia per potere esprimere giudizi sull'operabilità e/o eventuali altri trattamenti è necessario visionare la documentazione e visitare il paziente. Cordiali saluti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Cordone ombelicale: come medicare il moncone
Cordone ombelicale: come medicare il moncone
2 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali