Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Allergia da farmaci

sono un soggetto potenzialmente allergico ai farmaci. Per prevenire l'insorgere di problemi acuti ho contattato un dott. specialista in allergologia su Firenze il quale mi ha guardato e mi ha prescritto dei farmaci senza curarsi del mio quadro CLINICO generale. Mi ha assicurato che non danno alcun problema. Ma non avrebbe dovuto sottopormi a dei test allergenici prima di stabilire una Terapia farmacologica? qual'è la corretta linea da seguire in questi casi? e mi può consigliare un buon centro specialistico in Toscana (io sono di Livorno)?
ringrazio e saluto cordialmente.
Risposta del medico
ANTONIO CN
ANTONIO CN
In realtà per i farmaci non hanno molta attendibilità i test cutanei o quelli sul sangue che si usano correntemente per accertare uno stato di sensibilizzazione allergica verso aeroallergeni come quelli liberati dalle polveri, dai pollini o da alcune muffe. Quello che è importante è il colloquio con il paziente e l'esperienza dello specialista allergologo. Si possono eventualmente programmare in ospedale dei test dose con l'assunzione per via orale di dosi crescenti di farmaci generalmente ben tollerati e che possono sostituire quelli che hanno determinato l'insorgere di reazioni allergiche o comunque di intolleranza. A Firenze presso l'Ospedale Careggi c'è un centro allergologico di sicuro affidamento. Cordiali saluti, Prof Gennaro D'Amato- Napoli
Risposto il: 02 Novembre 2005