Non mi è sembrata per niente professionale la Vs
risposta sul tema "automisurazione della
Pressione arteriosa": come si può liquidare la
questione semplicemente asserendo che gli sfigmomanometri
elettronici sarebbero poco o per niente attendibili? Ma non vengono questi largamente impiegati
nelle farmacie? E l'holter pressorio 24h con cosa
viene effettuato? Ma poi sarete informati che
questi apparecchi sono stati adottati da strutture ospedaliere di primaria importanza, tanto
per fare un nome, il S. Raffaele?
Io credo piuttosto che le vostre valutazioni
siano dovute ad una posizione preconcetta e, lasciatemelo dire ad una certa presunzione,visto
che quegli strumenti non li conoscete affatto e
non Vi siete mai scomodati a testarli, affezionati, come siete, all'aneroide e al mercurio.
Forse perchè l'uso dello strumento manuale è più
complesso e rende l'atto della misurazione della pressione più "solenne" e di Vostra quasi esclusiva competenza. Strana questa posizione
visto che l'elettronica è entrata e sta sempre
più entrando nella medicina con indubbi vantaggi.
Cordiali saluti