Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Avere un valore della sideremia superiore a 200 è
Condivisioni (
0
)
avere un valore della sideremia superiore a 200 è patologico?
Articoli correlati
Creatinina: cosa indicano valori alti o bassi?
Coronavirus: Ue prepara registro export vaccini
Coronavirus: obiettivo Ue 80% categorie a rischio vaccinato entro marzo
Coronavirus: Locatelli e Ippolito, 'medici (in)formati per uscire prima da emergenza'
Risposta del medico
Paginemediche
come valore isolato non ha significato patologico. dovrebbe eseguire anche la ferritinemia.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
20.04.2007
Un aumento della sideremia sierica (200 ug/dl --
Un aumento della sideremia sierica (200 ug/dl -- valori di riferimento 53-167) è compatibile con uno stato di cirrosi epatica...
Dr. Fegato.com
Non vi è una relazione diretta tra livelli di sideremia (peraltro, nel suo caso, solo di poco aumentata) e cirrosi da HBV.
Mi piace
19.06.2008
Ho la sideremia come valore 205 -valore di
ho la sideremia come valore 205 -valore di riferimento 150 ho la ferretina 24,6 valore di riferimento 35 chiedo gentilmente a...
Dr. Fegato.com
Probabilmente a nessun problema. Utile conoscere se l’emocromo sia normale.
Mi piace
23.06.2020
Bruciore nella parte superiore del torace
Buongiorno. Sono una donna di 46 anni. Dal inizio di maggio ho bruciore nella parte superiore del petto e alla gola. Non sento il...
Dr. Giorgio Enrico Gerunda
Specialista in Chirurgia generale
Gentile signora i sintomi che lei presenta farebbero presumere un reflusso gastroesofageo complicato adesso da una gastrite e/o...
Mi piace
11.08.2020
Morso cane a labbro superiore
Buonasera, sono stata morsa da un cane al labbro superiore sin (non mi ha afferrata, non mi ha tirato né trapassato) , la ferita è...
Prof. Marco Caricato
Specialista in Chirurgia generale e Urologia
Cara C, il tuo racconto è molto chiaro e la tua preoccupazione perfettamente comprensibile. La cicatrizzazione di una ferita...
Mi piace
09.12.2004
Ho il valore della bilirubina diretta superiore
Ho il valore della Bilirubina diretta superiore alla valore massimo, cosa significa?...
Dr. Fegato.com
E’ necessario considerare il contesto clinico da cui scaturisce tale alterazione. Potrebbe dipendere da una iperbilirubinemia...
Mi piace
17.06.2008
Cosa puo significare avere la sideremia alta (207)
cosa puo significare avere la sideremia alta (207) e RDW basso(11,7)?
Paginemediche
Di per sè non è un valore allarmante. Ripeta tra 6 mesi.
Mi piace
18.10.2006
Alterazione della sideremia
buona sera, voleva sapere se sono da considereare normali i seguenti valori relativi alla sideremia: 178 mcg. Dato che i valori di...
Dr. Fegato.com
Il valore che riporta di sideremia, in assenza di altre patologie, è da considerarsi normale.
Mi piace
01.07.2004
Ho 40 anni da un anno ho il valore alt superiore
Ho 40 anni da un anno ho il valore ALT superiore alla media (un anno fa alt =132 ora alt=100) l'Ecografia fatta il agosto 2001...
Dr. Fegato.com
La steatosi è una condizione per cui c'è accumulo di grassi nel fegato. Le cause più frequenti per la steatosi sono l'abuso di...
Mi piace
Data di pubblicazione: 16-11-2007
TAG:
Ematologia
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Alberto FRAGASSO
Specialista in Ematologia
Matera (MT)
Consulta il profilo
Dr. Alfio La Ferla
Specialista in Ematologia
Carlentini (SR)
Consulta il profilo
Cerchi un Ematologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Antonino Sandullo
Specialista in Ematologia
Sciacca (AG)
Consulta il profilo
Dr. Enrico Graziano
Specialista in Medicina interna e Ematologia
Bologna (BO)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Franco
Specialista in Ematologia
Palermo (PA)
Consulta il profilo
Dr. Giovanni Maria Fiori
Specialista in Ematologia e Oncologia
Prov. di Cagliari
Consulta il profilo
Dr. Guido D'Angelo
Specialista in Ematologia e Igiene e medicina preventiva
Prov. di Varese
Consulta il profilo
Dr. Massimo Incagliato riceve novi ligure tortona acqui terme tel 3471163780
Specialista in Ematologia
Genova (GE)
Consulta il profilo
Dr. Maurizio Merico
Specialista in Ematologia e Andrologia
Padova (PD)
Consulta il profilo
Dr. Modesto D'Aprile
Specialista in Ematologia e Oncologia
Prov. di Latina
Consulta il profilo