Buongiorno, dopo due mesi di sintomi quali astenia, mal di testa, febbricola il mio nuovo (e perciò a sua parziale discolpa) medico di base si è deciso (su mia insistenza) a farmi fare le analisi del sangue. Sono risultato positivo al
Citomegalovirus (IgM 106,5 e IgG 0,3) con i seguenti valori di transaminasi: GPT 394 e GOT 183 e VES 26. Ho fatto una ecografia al fegato da cui è risultata una "Epatosplenomegalia di grado medio" che dicono sia normale in casi come il mio. Sto facendo altri accertamenti ma avrò i risultati solo il 14 Giugno p.v. Quello che vorrei chiedere è se i valori di
Transaminasi rilevati nel mio
Sangue sono "normali" in caso di citomegalovirus e quanto l'assunzione di antibiotico possa aver contribuito nell'alterazione delle medesime. Inoltre mi hanno consigliato di assumere solo cibi contenenti carboidrati ecludendo completamente proteine e grassi. E' corretto? Infine, siccome non sono venuto a contatto fisico intimo con nessuno nel periodo incriminato è possibile aver contratto il virus tramite colpi di tosse o starnuti a distanza aimhè troppo ravvicinata? Grazie in anticipo.