Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Buongiorno, mio figlio compie oggi 34 anni, gli è

Buongiorno, mio figlio compie oggi 34 anni, gli è stata diagnosticata tre anni fà l'aorta bicuspide, effettua ogni anno l'ecocardiogramma per controllarla. Soffre inoltre anche di tachicardia sinusale e sta prendendo dei betabloccanti. Le volevo chiedere: 1 - secondo Lei c'è correlazione fra la tachicardia e l'arta bicuspide? 2 - qual è l'età media delle persone che soffrono di questa anomalia? 3 - in caso di aggravamento, a quale intervento o trapianto si dovrebbe sottoporre e quali rischi comporta l'intervento? La ringrazio per le risposte. Saluti da una mamma un pò preoccupata.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
L’aorta bicuspide è, come le avranno già spiegato, un’anomalia congenita della valvola aortica che presenta solo due lembi, invece dei tre che si hanno nelle valvole normali. Questa situazione, nei soggetti che ne sono portatori, è quindi presente dalla nascita, indipendentemente dal momento in cui viene posta la diagnosi. La presenza di solo due, anzichè tre, lembi valvolari può associarsi a un progressivo restringimento della valvola che può, a sua volta, determinare difficoltà al passaggio del sangue attraverso la valvola stessa (= stenosi valvolare). La presenza e l’entità della stenosi si valutano con l’ecocardiogramma, da fare periodicamente (come è stato giustamente consigliato a suo figlio). In caso di eccessivo restringimento valvolare, è necessario un intervento di sostituzione valvolare aortica: intervento che viene ormai fatto di routine in tutti i centri di cardiochirurgia e che offre garanzie di risultati ampiamente soddisfacenti sia a breve che a lungo termine.
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma