Logo Paginemediche
L’ESPERTO RISPONDE

Calo delle piastrine in gravidanza

Salve Dottore sono a 12 settimane di gravidanza e volevo porle una domanda in attesa dell’imminente visita ginecologica. Da quando sono incinta ho notato un calo delle piastrine 6 giugno 248, 20 giugno 206, 14 luglio 193. Il resto dell’emocromo e analisi è ok. Devo preoccuparmi? Il lac e gli acla li ho fatti quest’inverno ed erano negativi, così come pt ptt fibrinogeno atIII proteine c ed s, ena, crioglobuline, ves, pcr, e molto altro da cui emerse solo ANA positivo granulare mo hanno detto a causa della tiroidite autoimmune. Lo avevo fatto perché notavo sulle gambe a volte piccoli lividi ma gli ematologi e i reumatologi dopo tutti questi esami dissero che è un trofismo del mocrocircolo anzi ora in gravidanza sono aumentati i capillari e a volte c'è qualche macchietta come anticipato dal ginecologo. Sto vivendo nell'ansia totale, ho letto di malattia hellp, ecc... ma io per ora ho transaminasi molto basse e globuli rossi nella norma così come emoglobina, solo leggerissima neutrofilia ma mi hanno detto fisiologica in gravidanza. Se scendono così come arrivo al parto, non so più che pensare

Risposta del medico
Specialista in Ginecologia e ostetricia

Stia tranquila! La HELLP non c'entra nulla! Potrebbe essere una trombocitopenia gravidica o autoimmune: va seguita con gli ematologi. Se le piastrine dovessero scendere molto si deve fare un po' di cortisone e si risolve bene nella stragrande maggioranza dei casi! Basta farsi controllare e tutto andrà bene.

Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
articoli correlati
Test di gravidanza: quale scegliere e quando farlo
Test di gravidanza: quale scegliere e quando farlo
4 minuti
Patologie in gravidanza
Patologie in gravidanza
4 minuti
Acido folico, cos’è e a cosa serve
Acido folico, cos’è e a cosa serve
2 minuti
Ciclo in ritardo, quali possono essere le cause
Ciclo in ritardo, quali possono essere le cause
3 minuti
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali
Cerca un medico nella tua città
Specialista in Ematologia e Biochimica clinica
San Leucio del Sannio (BN)
Specialista in Patologia clinica e Ematologia
Trieste (TS)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Pescara (PE)
Specialista in Ematologia e Pediatria
Genova (GE)
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Cagliari (CA)
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Prov. di Catania
Specialista in Ginecologia e ostetricia
Napoli (NA)
Specialista in Ematologia
Prov. di Milano
Contatta il migliore specialista nella tua città
Specialista in Biochimica clinica
Prov. di Treviso
Specialista in Ematologia
Napoli (NA)