Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Causa ansia?

Mia madre soffre quasi da sempre di coliche di fegato che, a suo dire, si manifestano quando mangia certi cibi (pizza, fritture, ecc) o esagera nella quantità soprattutto la sera a cena.
I problemi che insorgono sono forti mal di testa che la costringono a letto e sforzi di Vomito.
Gli accertamenti che ha fatto sembra non abbiano evidenziato patologie particolari ma il disturbo si ripresenta ciclicamente circa 2-3 volte al mese.
Mi dareste dei suggerimenti su eventuali cibi da eliminare o prodotti (anche erboristici) che aiutano ad allontanare l'insorgenza del disturbo? Inoltre, il suo carattere eccessivamente ansioso potrebbe essere una concausa?
Ringrazio molto della risposta Barbara
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
Certamente l’ansia può essere responsabile dei sintomi descritti, soprattutto se gli accertamenti diagnostici effettuati sono risultati normali. Tuttavia, può intraprendere una terapia con farmaci che facilitano la motilità intestinale ed agiscono contro la nausea/vomito, quali il domperidone, da assumere 15 minuti prima dei pasti principali.
Risposto il: 27 Ottobre 2005