Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

CDT e possibilità di errore

gentile Dottore, dopo essermi astenuta completamente da alcoolici per 21 giorni ho effettuato il test cdt privatamente e il risultato era 0.8% su una scala che andava da 0 a 1.3. Ritenendo che l'esame fosse giusto (anche perchè non avevo toccato alcool) sono andata all'asl a fare l'esame ufficiale e il loro risultato era 2% Ho chiesto spiegazioni, ma mi hanno risposto che all'asl usano una diversa metodologia. Oltre a questo sempre all'asl hanno ritenuto che il valore del cdt a 2% fosse troppo alto per cui devo ripetere gli esami a breve (in sostanza mi hanno dato l'idoneità solo per 6 mesi) Le chiedo come sia possibile che tra due ospedali gli esiti siano tanto diversi e se è il caso di fare una controanalisi. La ringrazio e saluto cordialmente
Risposta del medico
Dr. Massimo De Luca
Dr. Massimo De Luca
Specialista in Gastroenterologia
Gli esami di laboratorio, incluso quindi il test CDT, presentano sempre una probabilità di errore (intorno al 5%). Pertanto è possibile che uno dei due (verosimilmente il secondo) possa essere sbagliato e che occorra ripetere l'esame un'altra volta.
Risposto il: 27 Luglio 2009