Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

ce le abbiamo forse tutti (un pò)

Vorrei sapere per mia madre 87 annidiagnosi:perdita di coscienzadopo R.M.Encefaloesame eseguito con sequenza S.E pesarta in T1,T2 e con sequenza Flair mediante sezioni sagittali,assiali e coronali dello spessore di 5mm.sistema ventricolare in asse, normoconformato e con dimensioni normali in rapporto all'età.spazi liquorali periferici regolarmente rappresentati, modicamente accentuati.NELLE SEQUENZE A LUNGO TR SI RILEVANO ALCUNE MINUTE IPERINTENSITA' DISTRIBUITE NELLA SOSTANZA BIANCA E RIFERIBILI A FENOMENI DI GLIOSI SU BASE VASCOLARE.non ulteriori e più significative alterazioni di segnale nel parenchima cerebrale nè in fossa posteriore.apparente regolare parvietà e calibro dei principali vasi arteriosi intracranici, comprensivi delle arterie del circolo posteriore, parzialmente riconoscibili nell'indagine morfologica.Vorrei gentilmente un spiegazione, se c'è una gravità e se è possibile o si deve fare qualche terapiadistinti salutialdo
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia
Le alterazioni descritte dicono solo che nel corso di 87 anni di vita si sono verificati piccoli episodi di sofferenza del tessuto cerebrale. Sarebbe come contare i vecchi graffi e cicatrici che troviamo sulla pelle in un uomo della stessa età. Cioè: non significano niente. Ci sono svariati motivi per cui un anziano può perdere la coscienza improvvisamente. La maggior parte sono banali e privi di motivi di preoccupazione. Certo, avete fatto bene ad approfondire. Però, se la signora c'ha un "cuore buono" e non soffre di malattie importanti (attenti al diabete!), pensate che, semplicemente, la mammina sta sulla dolce e lenta via del declino. Magari dopo toccherà a noi. O no?
Risposto il: 28 Dicembre 2010