Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
Scarica l'app
Corporate blog
Home
Monitoraggio Covid-19
Cerca un medico
Prenota una Visita
Attiva una Video Visita
Richiedi un consulto
Scopri i Medici Online
Magazine Salute
In evidenza
Alimentazione e dieta
Bellezza e salute
Mamma e bambino
Sesso e sessualità
Corpo e mente
Sport e tempo libero
Salute digitale
Viaggi e vacanze
Cura e automedicazione
Casa e ambiente
Storia della medicina
Lavoro e sicurezza
Disturbi e malattie
Esami
Prevenzione e terapie
News ed eventi
Glossario
Interviste
Punti di vista
Scarica l'app
Corporate blog
Che cosa significa la dicitura "anomalie nella
Condivisioni (
0
)
Che cosa significa la dicitura "anomalie nella ripolarizzazione ventricolare"? Grazie per la risposta.
Articoli correlati
Dieta ipolipidica: cosa mangiare?
Colesterolo alto, cosa mangiare
Alimenti che fanno bene al cuore: cosa mangiare?
Omocisteina: che cos'è e a cosa serve
Risposta del medico
Paginemediche
Solamente che l’ECG non è del tutto normale. Bisogna vedere qual è il suo profilo di rischio (basso suppongo data l’età), i suoi eventuali disturbi, e l’entità di tali anomalie. Si rivolga con fiducia al Suo cardiologo.
Ti piace la risposta del medico?
ALTRE RISPOSTE DEL MEDICO
Visita cardiologia prima di fare attività fisica intensa
problema discale?
Mio figlio di 5 anni a causa di una gastroenterite
Fai una domanda ai medici
Risposte correlate
10.11.2008
Che cosa significa la dicitura di perfusione
che cosa significa la dicitura di perfusione persistente della parete infeiore.
Paginemediche
ritengo che Lei voglia dire “deficit” di perfusione persistente della parete inferiore del miocardio. Tale dato significa che...
Mi piace
19.04.2006
Salve, che significa la dicitura: anti hbsag
Salve, che significa la dicitura: Anti HBsAg positivo, Bilirubina diretta 0.26.? ho gli Anticorpi dell'Epatite b? c'è il rischio...
Dr. Fegato.com
Il test per anti-HBsAg positivo indica presenza di immunità, cioè protezione, nei confronti del virus dell’epatite B. Quindi non...
Mi piace
18.11.2008
Che cosa significa diffuse anomalie del recupero
che cosa significa diffuse anomalie del recupero ventricolo sinistro?
Paginemediche
Presumo che si riferisca alla refertazione di un elettrocardiogramma; anomalie nella ripolarizzazione ventricolare possono...
Mi piace
19.03.2008
Cosa significa anomalie diffuse aspecifiche del
cosa significa anomalie diffuse aspecifiche del recupero ventricolare. probabile inversione V2 V3
Paginemediche
“anomalie diffuse aspecifiche del recupero ventricolare” è una dizione che indica che la ripolarizzazione ventricolare,...
Mi piace
06.12.2006
In un recente ecg ho potuto notare la dicitura:
In un recente ecg ho potuto notare la dicitura: possibile sovraccarico ventricolare vorrei per cortesia sapere di che cosa si...
Paginemediche
E' un quadro tipico degli ipertesi che presentano una muscolatura del cuore un po’ ispessita.
Mi piace
20.11.2019
Informazioni su dicitura certificato neurologico
Salve volevo sapere un vostro parere avendo avuto un certificato neurologo che presenta la seguente dicitura : 55 T2 e 25T1 in...
Dr. Carlo Gandolfo
Specialista in Neurologia e Fisiatria
Non è comprensibile cosa significano le sigle riportate. È evidente che solo prendendo visione diretta delle immagini della RM ed...
Mi piace
04.06.2008
Voglio sapere,se nel1995 la dicitura per segnalare
voglio sapere,se nel1995 la dicitura per segnalare l'epatite c, era ant c + ho se questo termine e stato usato dopo il...
Dr. Fegato.com
Il test per l’epatite C è in vigore già dal 1990.
Mi piace
19.03.2007
Dicitura non corretta
Su l' ECG fatto a mia moglie prima di un intervento di polipectomia è stata annotata la seguente frase "si notano diffuse...
Paginemediche
Ho paura che non sia la corretta dicitura riportata nel referto.
Mi piace
Data di pubblicazione: 22-11-2007
TAG:
Malattie dell'apparato cardiovascolare
|
Cuore
Cerca un medico nella tua città
Vuoi vedere i medici disponibili nella tua città?
Accedi
o
Registrati
Dr. Emilia Buia
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Malattie dell'apparato respiratorio
Prov. di Parma
Consulta il profilo
Dr. Fabio Franculli
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina dello sport
Prov. di Salerno
Consulta il profilo
Cerchi un Cardiologo
Contatta il migliore specialista nella tua città
Cerca
Dr. Federico Nardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Verbano Cusio Ossola
Consulta il profilo
Dr. Filippo Crea
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Prov. di Ascoli Piceno
Consulta il profilo
Dr. Gabriele Saccomanno
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Medicina interna
Ancona (AN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Baiunco
Specialista in Scienza dell'alimentazione e Statistica Medica
Enna (EN)
Consulta il profilo
Dr. Gaetano Buta
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Acquaviva delle Fonti (BA)
Consulta il profilo
Dr. Gaspare Serrentino
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Radiodiagnostica
Mazara del Vallo (TP)
Consulta il profilo
Dr. Gianni Leonardi
Specialista in Malattie dell'apparato cardiovascolare e Anestesia e rianimazione
Prov. di Bologna
Consulta il profilo
Dr. Giuseppe Grandinetti
Specialista in Cardiologia interventistica e Malattie dell'apparato cardiovascolare
Bari (BA)
Consulta il profilo