L'orecchio medio (al di là del timpano) è collegato al naso posteriore attraverso la tuba di Eustachio. Una rinite cronica induce prima o poi il coinvolgimento della tuba con produzione di ostruzione e fenomeni secondari coinvolgenti l'orecchio. Il meato acustico esterno non è quindi coinvolto e, pertanto, la visione esterna sarà nei limiti. La manovra di Valsalva (espirare dal naso a narici chiuse) porta un aumento della pressione nel naso e consente, ove possibile, l'apertura forzata della tuba. Come ho già scritto numerose volte, la diagnosi precede la terapia e, pertanto, solo conoscendo la causa precisa si potrà instaurare la giusta terapia.